Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaAccesso alla Rodari: a rischio voto per chi ha problemi a deambulare
Scritto da (Andrea Siano), sabato 19 settembre 2020 13:55:23
Ultimo aggiornamento sabato 19 settembre 2020 13:59:14
La storia del plesso scolastico Rodari di Via Seripando a Salerno è una storia di diritti negati. L'edificio che ospita la scuola fa parte dell'istituto comprensivo Barra e - pur avendo due ingressi ed un montacarichi in dotazione - pare non sia in grado di assicurare un accesso comodo ai diversamente abili, sia per le funzioni scolastiche che per quelle legate al seggio lì collocato per questa tornata elettorale.
Il caso ci è stato segnalato da chi già in passato- alle elezioni politiche del 2018 - era stato costretto a mille peripezie per votare alla Rodari. Un anziano o un disabile con difficoltà di deambulazione, per intenderci, dovrebbero percorrere questo scalone-rampa che già a vederlo meriterebbe l'appellativo di monumento alla bruttezza architettonica. Per non parlare del suo essere una barriera fisica insuperabile per chi deve esercitare proprio in quel seggio il diritto al voto.
Si dirà, ma c'è un ingresso posteriore più comodo e poi alla Rodari c'è un montacarichi: peccato- però- che l'accesso sul retro sia di fatto inservibile, poiché alcuni locali sarebbero stati concessi dal Comune ad un'associazione per la protezione della fauna volatile; mentre il montacarichi c'è ma di fatto sarebbe inutilizzabile, non si sa bene per quale motivo. Risultato, per votare ci si deve arrangiare: e alla nostra emittente è stato raccontato di un voto che potremmo definire avventuroso, alle politiche di due anni fa, fatto in auto con uno scrutatore in strada ed il presidente di seggio affacciato alla finestra. Segnaliamo il caso della Rodari perché ci risulta che il problema delle barriere architettoniche c'è ancora e non sarebbe stato risolto da allora.
Chi ci ha raccontato questa storia ci ha parlato di settimane intere passate al telefono tra Comune di Salerno, Istituto Scolastico, Polizia Municipale, Servizi Sociali, forze dell'ordine a palleggiarsi il problema. Domani e lunedì si vota e poi si tornerà a scuola e l'accesso alla Rodari di Via Seripando non appare adeguato. Ci auguriamo che qualcuno possa smentirci.
rank:
L'Unità di Crisi si è riunita nel pomeriggio per esaminare la situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza nella scuola. Una relazione tecnica confluirà nell'ordinanza che sarà firmata nella giornata di domani. si è comunque deciso che a partire da lunedì prossimo, 18 gennaio 2021, sarà...
Cambia di nuovo il bollettino dell'unità di crisi regionale: oggi riporta anche oltre 1300 test antigenici. Sono oltre mille i nuovi positivi al Covid-19 in Campania. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.150 (di cui 73 casi identificati da test antigenico rapido) di cui Asintomatici:...
Sono state ritrovate a Mercato San Severino e stanno bene le due bambine di 9 e 10 anni che erano scomparse intorno alle 13 di oggi in centro a Salerno. A ritrovarle i Carabinieri della compagnia del capoluogo, che le hanno rintracciate all'interno del centro commerciale Plaza gallery a Mercato San Severino....
Tre, dodici e sei. Sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà nelle prossime ore una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 17 gennaio. Sono tre i territori che passano in zona rossa: sono la provincia autonoma...