Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaAeroporto: Consiglio di Stato boccia i ricorsi. I lavori riprendono
Scritto da (Andrea Siano), martedì 10 novembre 2020 10:27:50
Ultimo aggiornamento martedì 10 novembre 2020 10:29:17
Il Consiglio di Stato boccia la tesi dei 13 cittadini che volevano bloccare il nuovo aeroporto di Salerno: riparte la gara per assegnare i lavori di allungamento della pista.
I lavori per l'allungamento della pista del nuovo aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi possono riprendere. Il Consiglio di Stato ha respinto ieri i ricorsi di 13 cittadini che avevano incassato la classica vittoria di Pirro al tar, salvo poi vedersi bocciare dalla quarta sezione dell'organo d'appello della giustizia amministrativa.
Per i giudici del Consiglio di Stato non ci sono riscontri alle denunce di carenza dell'istruttoria sull'impatto ambientale contenuta nel masterplan allegato al progetto per il nuovo scalo, né sono state violate le leggi in materia allora vigenti e poi in parte riviste da un procedimento di semplificazione legislativa.
Non ci sono prove, insomma, che i ministeri dei Trasporti e dell'Economia abbiano autorizzato il piano industriale dell'aeroporto di Salerno violando le norme o trascurando gli aspetti relativi al suo impatto ambientale e dunque l'Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile, non ha commesso irregolarità nella procedura che ha dato il via libera all'investimento di Gesac sul quello che sarà il secondo aeroporto della Campania.
Proprio Gesac canta vittoria, ricordando come in un momento di grande crisi globale fra Capodichino e Salerno-Costa d'Amalfi saranno investiti altri 250 milioni di euro solo per allungare la pista ed adeguare alcune delle infrastrutture dello scalo salernitano. Una gara, sospesa in virtù del ricorso dei 13 cittadini alla giustizia amministrativa, che ora può riprendere e sulla quale s'era già registrato l'interessamento di una ventina di imprese.
rank:
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...
Poco dopo le 15, ieri, durante il consueto report settimanale, la decisione: "scuole chiuse da lunedì. Dobbiamo prima vaccinare il personale scolastico e poi vedremo come e quando riaprire". Una notizia che era nell'aria, preannunciata da un post su facebook piuttosto eloquente, con quella frase, "vi...
Diecimila anziani vaccinati, apertura di nuovi centri di somministrazione delle dosi, servizio a domicilio ancora non attivo. L'Asl di Salerno fa il punto della situazione sulla campagna riservata agli ultraottantenni dando alcune informazioni utili. L'azienda sanitaria locale rassicura coloro che si...
Barricate anti-covid, è la resistenza contro questa terza ondata che sembra aver preso di mira soprattutto alcune zone del Paese, tra cui la Campania. I sindaci del territorio, a partire dal capoluogo, rispondono alla chiamata alle armi mettendo in campo ogni azione atta a contrastare il contagio e mitigare...