Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaAeroporto, ecco il piano di interventi
Scritto da (Francesca De Simone), martedì 6 luglio 2021 12:29:07
Ultimo aggiornamento martedì 6 luglio 2021 12:29:07
Il cronoprogramma è stato tracciato, il piano strategico per il decollo definitivo è stato messo a punto: l'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi si prepara a prendere il volo. La Gesac, la Società di Gestione degli Aeroporti Campani, è impegnata nell'attuazione del Piano di Sviluppo dello scalo salernitano, che si concretizzerà attraverso varie fasi, fino ad arrivare ad ospitare circa sei milioni di passeggeri annui. La prima fase del Masterplan, attualmente in corso, ha un orizzonte temporale al 2023 ed è finanziata per un importo pari a 40 milioni di Euro: prevede i lavori di allungamento della pista a 2000 metri, di potenziamento delle piazzole di sosta aeromobili e un raccordo di uscita rapida, oltre alle opere propedeutiche ed agli espropri per oltre 21 ettari.
I lavori di questo step inizieranno, come evidenziato nel corso dell'incontro di ieri, entro il prossimo 30 luglio e la prima fase si completerà nei primi mesi del 2023. La seconda fase del Masterplan ha un orizzonte temporale al 2025. E' finanziata dalla Regione Campania per un importo di circa 94 Milioni di Euro e prevede il successivo allungamento della pista fino a 2200 metri, la realizzazione dei nuovi terminal di Aviazione Commerciale e Generale, oltre ad altre infrastrutture operative. Sono stati stanziati dalla Regione i primi 7 milioni di euro per la progettazione delle infrastrutture previste in questa fase, ed il relativo bando di progettazione è stato pubblicato dalla GESAC l'11 maggio scorso, con la scadenza per la presentazione delle offerte prevista per il 9 luglio prossimo. Particolare rilevanza sarà data alla progettazione del nuovo terminal di Aviazione Commerciale che sarà improntato ai più avanzati criteri di sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica ed eccellenza operativa, candidandosi a divenire il più moderno Terminal Aeroportuale del Paese.
rank:
Gite scolastiche, stranieri, la ripartenza del turismo è evidente anche un giovedì mattina al porto turistico Dopo un biennio complesso, il 2022 2022 si presenta come l'anno della ripresa per tutto il mondo del turismo. La rimozione di una serie di divieti, il ritorno ad una quasi normalità prepandemica...
Biglietti esauriti per Salernitana-Udinese, anzi no. Tutti venduti i tagliandi messi a disposizione finora ma ce ne saranno altri. Una città intera, con la sua provincia, in questi giorni non parla d'altro che dei granata e di questa appassionante corsa verso la salvezza in serie A. Tutti vorrebbero...
Omicidio colposo in concorso. Devono rispondere di questa accusa il collega e la rappresentante legale della ditta che dava occupazione a Matteo Leone, il 36enne deceduto a causa di un incidente avvenuto al porto di Salerno, il 26 maggio scorso. Così ha deciso il gip del tribunale di Salerno ieri nell'udienza...
A partire dal 23 maggio, la Caritas Diocesana di Salerno attiverà nuovamente lo sportello di ascolto per offrire accoglienza alle Donne Vittime di Violenza. A gestire le richieste di ascolto saranno le operatrici del Centro Ascolto Donna del CIF, il Centro Italiano Femminile. Le donne che vogliono rivolgersi...