Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaAmalfi, si stacca costone: frana sulla statale
Scritto da (Anna Sarno), martedì 2 febbraio 2021 16:26:42
Ultimo aggiornamento martedì 2 febbraio 2021 16:29:56
Si scava tra le macerie ad Amalfi dove diversi metri cubi di terreno e roccia si sono staccati da un costone e sono rovinati sulla strada sottostante, investendo la statale amalfitana 163 e coinvolgendo anche un tratto al di sotto del lungomare. Secondo quanto riferisce il sindaco Daniele Milano, dalle prime testimonianze non sembra ci siano vittime. Sono state evacuate tre famiglie dalle abitazioni sovrastanti la grossa frana.
Gli scavatori sono in azione già da ore. Si continua a scavare per essere certi che la pioggia di terreno e pietre non abbia travolto nessuno. Gli operai stanno caricando i detriti sui camion, in modo da liberare le strade. Al termine di queste attività Anas potrà programmare i lavori urgenti per le verifiche dei danni subiti dall'infrastruttura e per il ripristino del piano viabile in piena sicurezza, attività quest'ultima che potrà essere avviata soltanto dopo gli interventi di messa in sicurezza del costone dove si è verificata la frana, ad opera di soggetti privati ed Enti competenti per territorio
Tuttavia si teme che la circolazione non potrà essere ripristinata subito: i tecnici, infatti, dovranno effettuare le indagini strutturali per capire i motivi che hanno provocato il cedimento. Al momento i veicoli provenienti da Positano e diretti ad Amalfi vengono deviati sulla ex 366 Agerolina (Valico di Chiunzi), e i veicoli provenienti da Vietri sul Mare o da Maiori in direzione Amalfi vengono deviati sulla viabilità provinciale ex 373 di Ravello.
Sul posto sono presenti le squadre Anas e i vigili del fuoco per le prime verifiche tecniche, per avviare le prime operazioni di sgombero del materiale franato. Con loro anche i carabinieri della compagnia di Amalfi, gli agenti della polizia locale e il nucleo di protezione civile.
Antonio De Luca, ex sindaco di Amalfi , ha ricordato che "Quel tratto di costone era già stato interessato due anni fa da lavori di consolidamento. Spero che la Procura ora indaghi per capire come siano stati condotti questi lavori visto quello che è successo stamattina", ha aggiunto
rank:
In Campania potremmo diventare rossi, qualcuno dovrebbe già esserlo dalla vergogna. Sono quelli che, zona gialla o arancione, non hanno capito nulla o fanno finta di non capire. Quelli che se ne fregano dei contagi in aumento e dei morti a causa del Covid e girano tranquillamente senza mascherina o fanno...
Gli agenti della Squadra Mobile di Salerno non hanno perso un minuto di tempo: da sabato sera, subito dopo la rapina messa a segno in un supermercato della zona orientale della città, tengono il fiato sul collo a numerose persone con precedenti per reati del genere, ma non escludono l'ipotesi di un professionista...
"L'alta velocità rappresenta certamente per noi una straordinaria opportunità ma, se dobbiamo assistere da spettatori passivi al passaggio della stessa, senza alcuna fermata, per noi sarebbe non solo una beffa ma addirittura un danno, in quanto ci accolleremmo solo i disagi di un servizio che non porterebbe...
La sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, si è incatenata per protesta davanti all'ingresso visitatori dell'ospedale Santa Maria della Speranza. Ecco perché. Costretta ad un'azione di protesta clamorosa, suo malgrado. La sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, si presenta all'ingresso visitatori...