Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaAmministrative 2021, come si vota
Scritto da (Francesca Salemme), sabato 2 ottobre 2021 12:32:43
Ultimo aggiornamento sabato 2 ottobre 2021 12:32:43
Tutti alle urne domani e lunedì, per le amministrative: sarà possibile recarsi ai seggi a votare, con documento di identità e tessera elettorale, dalle 7 alle 23 di domenica 3 ottobre e dalle 7 alle 15 di lunedì 4 ottobre. Gli eventuali ballottaggi si svolgeranno il 17 e 18 ottobre.
Per accedere ai seggi elettorali - dove non è prevista la misurazione della temperatura corporea - è obbligatorio l'uso della mascherina, ma non c'è l'obbligo di green pass. Non è consentito, comunque, recarsi al seggio in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C, o se si è stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni o, ancora, se si è stati a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.
Nei comuni fino a 15mila abitanti si può tracciare un segno solo sul candidato sindaco o solo sulla lista collegata al candidato sindaco o sul candidato sindaco e sulla lista collegata allo stesso candidato sindaco: il voto viene attribuito sia alla lista di candidati consiglieri che al candidato sindaco collegato.
Nei comuni con più di 15mila abitanti si può tracciare un segno solo sul candidato sindaco, o un segno solo su una delle liste collegate al candidato sindaco o sul candidato sindaco e su una delle liste collegate allo stesso oppure esprimere il voto "disgiunto", tracciando un segno sul candidato sindaco e un altro segno su una lista non collegata.
Le preferenze per i candidati al consiglio comunale si esprimono scrivendo negli appositi spazi il cognome dei consiglieri della lista votata. Nei comuni con popolazione inferiore a 5mila abitanti si può esprimere una sola preferenza, mentre nei comuni con popolazione superiore a 5mila abitanti è possibile esprimere due preferenze per i candidati a consigliere comunale (appartenenti però alla stessa lista). In caso di espressione di due preferenze, dovrà esserci una candidata di genere femminile e un candidato di genere maschile, pena l'annullamento della seconda preferenza.
In occasione delle consultazioni elettorali, presso il settore Politiche Sociali è attivo il servizio trasporto ed accompagnamento disabili ai seggi elettorali. Per informazioni e prenotazioni al servizio è attivo il numero 089/666112. Il call center sarà tutti i giorni fino alle ore 20 e domenica 3 e lunedì 4, fino a chiusura dei seggi.
L'Asl Salerno ha previsto l'attivazione di uno specifico servizio per il rilascio delle certificazioni mediche, previste dalle normative vigenti, finalizzate a facilitare l'ammissione al voto di elettori non deambulanti o portatori di handicap.
rank:
La variante portoghese della Omicron fa risalire l'incidenza dei nuovi positivi rispetto al numero di tamponi eseguiti oltre il 30% nel salernitano, ovvero sopra la media nazionale, e col timore che ci siano diversi casi non dichiarati, visto che un numero crescente di persone ricorre al "fai da te"....
Un simbolo, un esempio da seguire, Nilde Iotti è stata una donna forte, coraggiosa e tenace, la prima a ricoprire la terza più alta carica dello Stato come Presidente della Camera dei Deputati: a lei è intitolata ora la Villa Comunale di Filetta, su iniziativa del Comune di San Cipriano Picentino e della...
Hanno fatto scena muta davanti al gip Indinnimeo gli indagati ritenuti appartenenti al gruppo capeggiato da Giuseppe Stellato, alias Papacchione, nel corso dei primi interrogatori di garanzia in carcere ieri mattina. Non è emerso nulla di nuovo sulla droga, le armi, le estorsioni, al centro dell'inchiesta...
Ha dovuto subire due interventi chirurgici ed è ancora in prognosi riservata il diciannovenne accoltellato in via Leucosia a Mercatello l'altra sera: i medici hanno bloccato le emorragie, a seguito dei colpi ricevuti dal ragazzo alla nuca e al fianco sinistro. Cinque coltellate in tutto che gli avevano...