Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaAppalti Covid, indagato anche il cardiochirurgo Coscioni
Scritto da (Andrea Siano), venerdì 19 febbraio 2021 11:02:19
Ultimo aggiornamento venerdì 19 febbraio 2021 11:02:19
C'è la proroga per l'inchiesta sugli ospedali modulari Covid della Campania e la gestione dei tamponi. Tra gli indagati compare adesso anche il consigliere per la sanità, Enrico Coscioni.
Quattordici persone indagate per turbata libertà degli incanti negli appalti per gli ospedali modulari Covid della Campania, l'acquisto di tamponi ed altre attrezzature utili a gestire l'emergenza coronavirus. È questo il primo punto d'approdo di un'indagine della Procura di Napoli che è stata prorogata includendo anche il cardiochirurgo Enrico Coscioni, presidente dell'Agenas e referente per la sanità in Regione.
Insieme a lui, risultano indagati - tra gli altri - il coordinatore dell'Unità di crisi Italo Giulivo, il presidente dell'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno Antonio Limone, il presidente della Commissione lavori pubblici e trasporti del Consiglio regionale della Campania, Luca Cascone. Secondo quanto riportato da alcuni organi di stampa, l'inchiesta è coordinata dal procuratore aggiunto Giuseppe Lucantonio ed è affidata a quattro diversi magistrati.
La Procura di Napoli ha cominciato ad indagare nella scorsa primavera sulla gara per la costruzione degli ospedali modulari realizzati a Napoli, Salerno e Caserta. In queste ore, la notifica della proroga dell'inchiesta. Secondo un articolo di repubblica.it, il ruolo di Coscioni verrebbe approfondito in rapporto agli studi affidati dalla Regione Campania alla Fondazione Ebris, di cui il cardiochirurgo è consigliere d'amministrazione. Si tratta di una ricerca sui disturbi dello spettro autistico e di un progetto sulla prevenzione del danno polmonare. La stessa Fondazione in questi mesi si occupa di attività legate ai tamponi, per monitorare la diffusione del virus.
rank:
Quattrodecessi e 381positivi nelle ultime 24 ore. La provincia di Salerno continua a pagare un prezzo alto al Covid. A Baronissi si registra un'altra vittima, dopo la donna scomparsa l'altro ieri. Primo lutto a Pertosa, a perdere la vita un uomo ottantenne che era ricoverato all'ospedale di Polla dove...
Una serie di proposte nell'ambito del Decreto Imprese per superare le problematiche evidenziate da tempo. Sono quelle che i rappresentanti di piccoliimprenditori mettono sul tavolo del Ministerodell'Economiae delle Finanze. Oggi incontroaRoma con il sottosegretario Claudio Durigon di varie associazioni...
I consiglieri comunali del gruppo "Oltre", Antonio D'Alessio, Leonardo Gallo, Corrado Naddeo, Nico Mazzeo, Donato Pessolano e Giuseppe Ventura, dopo essere fuoriusciti dalla maggioranza, hanno individuato nell'avvocato Michele Tedesco il candidato sindaco per le prossime amministrative a Salerno. "Michele...
Il sistema di vaccinazioni non può reggere ancora a lungo senza la materia prima e, a quattro mesi, dall'inizio delle somministrazioni, non è accettabile che ci siano ancora così tanti pazienti fragili in attesa della prima dose. Con le scorte a disposizione si sta sicuramente facendo quel che si può,...