Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaAsi e Comune di Salerno dopo servizi di LiraTv aprono cantieri strade
Scritto da (Francesca Salemme), giovedì 14 gennaio 2021 08:13:53
Ultimo aggiornamento giovedì 14 gennaio 2021 08:15:58
Ogni promessa, si sa, è come un debito da onorare. È per questo, per una questione di onore e di rispetto, che nei giorni scorsi abbiamo ricordato al Consorzio Asi e al Comune di Salerno le promesse fatte nella conferenza stampa dell'11 dicembre scorso, quando i due enti annunciarono l'avvio dei lavori di ripristino del piano viabile danneggiato in tutta la zona industriale, salvo poi dimenticarsene il giorno stesso.
Abbiamo atteso per un mese la partenza di quei cantieri. Poi, di fronte al nulla e alle segnalazioni pressanti di chi - in quelle buche - ci rimetteva pneumatici, semiasse e soldi, abbiamo deciso di sollecitare l'avvio dei cantieri in maniera energica. E ci siamo riusciti. Quando, qualche giorno fa, dopo il primo servizio che abbiamo dedicato alle strade-vergogna della zona industriale siamo stati contattati per un chiarimento, abbiamo cortesemente risposto che LiraTv sarebbe tornata a parlare volentieri dei cantieri solo quando si fossero palesati operai e ruspe.
Detto-fatto, tempo 72 ore ed il piccolo miracolo di efficienza amministrativa s'è compiuto, aggirando ostacoli burocratici ed economici che forse avevano avvitato Consorzio Asi e Comune di Salerno su sé stessi: da ieri, infatti, i lavori sono cominciati. Con oltre un mese di ritardo, ma sono cominciati. Le prime ruspe, le prime squadre, hanno iniziato dal vialone di Via Wenner. Asfalto, sottoservizi, alberature, rotatorie: col tempo, ogni cosa dovrebbe essere restituita al suo decoro.
Ma la domanda sorge spontanea: se non fosse intervenuta LiraTv con un paio di servizi "energici", per così dire, a difesa della dignità delle imprese e dei lavoratori residenti ed ospiti della zona industriale, il Consorzio Asi ed il Comune di Salerno quando si sarebbero decisi a farlo da soli? Non pretendiamo una risposta; in fondo, meglio tardi che mai. Ma è ovvio: se ci saranno altri stop, ritardi od omissioni, ci faremo ancora sentire.
rank:
Buone notizie dal Regno Unito: i risultati dello studio clinico Remap-Cap, resi pubblici dal governo, raccontano che la somministrazione di tocilizumab e sarilumab, due farmaci impiegati per il trattamento dell'artrite reumatoide, a pazienti Covid-19 in condizioni critiche diminuisca il tasso di mortalità...
E' stata accolta con favore dal Presidente Vincenzo De Luca e dalla Giunta Regionale della Campania l'interrogazione che ha presentato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, attraverso la quale ha chiesto l'utilizzo del presidio ospedaliero di Sant'Arsenio, ospedale di...
E' di 1106 il numero dei contagi da Covid in Campania nelle ultime 24 ore. A darne notizia l'unità di crisi nel bollettino di oggi Positivi del giorno: 1.106 (di cui 91 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui Asintomatici: 951 Sintomatici: 64 * Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai...
Scende sotto l'1 l'Rt medio italiano e la situazione nelle Regioni è in miglioramento ovunque. Solo la Sardegna, in base al monitoraggio della Cabina di regia va verso il passaggio dal giallo all'arancione. Il Veneto per la terza settimana consecutiva ha dati da zona gialla e va chiarito se sarà lo stesso...