Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaAssembramenti a Salerno e Napoli, così non va
Scritto da (Alessandro Ferro), lunedì 9 novembre 2020 11:13:28
Ultimo aggiornamento lunedì 9 novembre 2020 11:13:28
Scene di ordinaria follia in un momento di straordinaria pericolosità. Lo diciamo senza mezzi termini per essere chiari e diretti. Quanto successo nel fine settimana è inaccettabile e mette a rischio la salute di tutti. Il coronavirus ha un'alta capacità di trasmissione e se non si rispettano le distanze si diffonde ancora più velocemente.
Le immagini del lungomare di Napoli zeppo di persone hanno fatto il giro d'Italia. Dimostrazione evidente di come non bisogna comportarsi, non si combatte così il covid. Ci sono persone che rischiano la vita a causa dell'enorme diffusione del virus che può essere contenuto attraverso l'uso delle mascherine e il mantenimento delle distanze.
Quelle che non sono state rispettate neanche a Salerno dove, con la chiusura di lungomare e villacomunale, in tanti hanno affollato corso Vittorio Emanuele. Senza porsi proprio il problema che forse di questi tempi, con le scuole chiuse e molte attività semiaperte, rinunciare ad una passeggiata non è la fine del mondo. Altrimenti la si potrebbe fare in un altro momento o in un altro luogo. Ed invece sabato e domenica abbiamo visto tante persone concentrate nell'isola pedonale del centro di Salerno e nelle piazze della zona orientale.
Non è escluso che il Comune possa decidere di chiudere, oltre lungomare e villa comunale, altri punti della città dove si registrano assembramenti. Sotto osservazione dell'amministrazione comunale anche supermercati e negozi dove si sono verificate presenze superiori al numero consentito. Nei prossimi giorni si procederà ancora alla sanificazione all'esterno di farmacie e supermercati.
I casi di nuovi contagi crescono di giorno in giorno e tutti dobbiamo adottare comportamenti corretti per evitare di alimentare la diffusione del virus. Meglio una piccola rinuncia oggi che una grande domani. Perché di questo passo saranno inevitabili ulteriori chiusure o il lockdown.
rank:
Con gli arrivi delle nuove dotazioni di vaccino, in programma oggi e domani, la campagna vaccinale proseguirà in maniera serrata per completare il primo blocco, e prioritariamente per la fase dei "richiami" della prima dose, somministrata dal 30 dicembre scorso. Le seconde dosi saranno somministrate...
Sono 714 (di cui 26 casi identificati da test antigenici rapidi) i nuovi positivi al Coronavirus in Campania a fronte di 7758 tamponi analizzati nelle ultime 24 ore. Si attesta dunque al 9,2% il rapporto positivi-tamponi, in aumento rispetto a ieri (7,7%). Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno:...
«Per i senzatetto e i cittadini in difficoltà, e per far fronte all'ondata di freddo di queste ore, l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con il Comune di Salerno ed alle associazioni di volontariato, ha attivato da questa sera uno spazio attrezzato per l'accoglienza notturna»....
Al di là di ogni polemica scatenatasi in queste ore, sull'emergenza freddo e l'accoglienza dei senza fissa dimora, l'amministrazione comunale è all'opera, già da tempo, per fornire un punto di riferimento ai clochard in occasione dell'ondata di gelo prevista in questo periodo invernale. Nella circostanza,...