Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaAssunzioni fittizie e indennità Inps, 41 denunce
Scritto da (Anna Sarno), sabato 10 ottobre 2020 16:33:14
Ultimo aggiornamento sabato 10 ottobre 2020 16:33:14
Assumevano persone residenti tra Vicenza, Padova, Treviso e Salerno, per poi licenziarli quasi subito, in modo tale da creare "artificiosamente" i presupposti per beneficiare delle indennità di disoccupazione e/o maternità.
Sono 41 le persone denunciate dalla Guardia di Finanza per truffa aggravata in seguito ad assunzioni fittizie e indebite indennità Inps e per questo destinatarie del sequestro di beni per 277.066,93 euro.
Tra i tre principali indagati c'è anche un consulente del lavoro salernitano. Tutti e tre sono legati da rapporti di convivenza, parentela e/o conoscenza con alcuni dei percettori degli emolumenti avuti dall'Inps.
I finanzieri hanno scoperto che una ditta edile aveva costruito un meccanismo fraudolento basato sull'assunzione fittizia di. E' stato poi accertato che la ditta era inattiva dal 2013 e che il numero di lavoratori assunti e l'inquadramento a loro riservato era assolutamente incoerente rispetto alla natura dell'impresa, (43 assunti come "addetti alla contabilità generale" ed "impiegati d'archivio" a fronte della totale assenza di documentazione contabile).
Nei conti corrente intestati all'azienda e ai tre ideatori dello schema fraudolento non c'erano movimenti riconducibili al pagamento delle retribuzioni dei dipendenti.
rank:
L'Unità di Crisi si è riunita nel pomeriggio per esaminare la situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza nella scuola. Una relazione tecnica confluirà nell'ordinanza che sarà firmata nella giornata di domani. si è comunque deciso che a partire da lunedì prossimo, 18 gennaio 2021, sarà...
Cambia di nuovo il bollettino dell'unità di crisi regionale: oggi riporta anche oltre 1300 test antigenici. Sono oltre mille i nuovi positivi al Covid-19 in Campania. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.150 (di cui 73 casi identificati da test antigenico rapido) di cui Asintomatici:...
Sono state ritrovate a Mercato San Severino e stanno bene le due bambine di 9 e 10 anni che erano scomparse intorno alle 13 di oggi in centro a Salerno. A ritrovarle i Carabinieri della compagnia del capoluogo, che le hanno rintracciate all'interno del centro commerciale Plaza gallery a Mercato San Severino....
Tre, dodici e sei. Sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà nelle prossime ore una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 17 gennaio. Sono tre i territori che passano in zona rossa: sono la provincia autonoma...