Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaAttenzione alla variante Delta, dal governo stop alle mascherine all’aperto
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 23 giugno 2021 11:21:21
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 giugno 2021 11:21:21
La preoccupazione per la diffusione delle varianti, in particolar modo di quella Indiana o Delta, non frena il governo e il ministero della Salute relativamente all'abolizione dell'obbligo della mascherina all'aperto. Il ministro Speranza ha firmato l'ordinanza che consente dal prossimo 28 giugno, in zona bianca, di circolare a volto scoperto. La mascherina però dovrà essere sempre a portata di mano ed indossata quando ci sono assembramenti, in tutti i posti al chiuso e sui mezzi pubblici. Il provvedimento resterà in vigore fino al 31 luglio. Per la Campania si attendono le disposizioni del presidente De Luca.
Intanto, l'incidenza della variante Delta sul territorio regionale è balzata dal 3 al 25%. Sono 82 i casi riscontrati nel corso dell'attività di sequenziamento sui tamponi. Dalle indagini è emersa la presenza di 170 varianti inglesi, 82 indiane, 36 brasiliane, 6 colombiane e 23 europee. «Ora sono in corso ulteriori approfondimenti epidemiologici e sullo stato vaccinale dei soggetti presi in esame — sottolinea il direttore dell'Istituto zooprofilattico Antonio Limone — perché soltanto con il tracciamento riusciremo a contenere la diffusione delle varianti. Il metodo che ci siamo dati, seguendo l'algoritmo e sequenziando il 30% dei tamponi degli ospedalizzati per Covid, ci consente di intervenire con tempismo lì dove divampa un focolaio, come è accaduto anche a Laurino». Nel paese cilentano, in particolare, si erano diffusi sei casi di variante colombiana. Ad ogni modo, in questa fase, è fondamentale non allentare la rete del tracciamento per individuare tempestivamente i ceppi modificati di coronavirus.
rank:
La variante portoghese della Omicron fa risalire l'incidenza dei nuovi positivi rispetto al numero di tamponi eseguiti oltre il 30% nel salernitano, ovvero sopra la media nazionale, e col timore che ci siano diversi casi non dichiarati, visto che un numero crescente di persone ricorre al "fai da te"....
Un simbolo, un esempio da seguire, Nilde Iotti è stata una donna forte, coraggiosa e tenace, la prima a ricoprire la terza più alta carica dello Stato come Presidente della Camera dei Deputati: a lei è intitolata ora la Villa Comunale di Filetta, su iniziativa del Comune di San Cipriano Picentino e della...
Hanno fatto scena muta davanti al gip Indinnimeo gli indagati ritenuti appartenenti al gruppo capeggiato da Giuseppe Stellato, alias Papacchione, nel corso dei primi interrogatori di garanzia in carcere ieri mattina. Non è emerso nulla di nuovo sulla droga, le armi, le estorsioni, al centro dell'inchiesta...
Ha dovuto subire due interventi chirurgici ed è ancora in prognosi riservata il diciannovenne accoltellato in via Leucosia a Mercatello l'altra sera: i medici hanno bloccato le emorragie, a seguito dei colpi ricevuti dal ragazzo alla nuca e al fianco sinistro. Cinque coltellate in tutto che gli avevano...