Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaAumento capienza stadi, cinema e teatri: ok del Cts, ora tocca al governo
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 29 settembre 2021 13:15:02
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 settembre 2021 13:15:02
Il parere positivo del Comitato Tecnico Scientifico c'è, ora tocca al Governo dare l'ok definitivo alle attese aperture per lo sport e lo spettacolo. La capienza negli stadi e nei luoghi all'aperto può passare dall'attuale 50% al 75%; nei palazzetti e nei luoghi al chiuso si sale al 50% dall'attuale 25%. Per quanto riguarda cinema, teatri e sale concerti si passa al 100% all'aperto ed all'80% al chiuso. Nessuna restrizione per i musei. Tutti dovranno essere ovviamente muniti di Green pass. Dal Comitato è arrivato il via libera, ora sarà il Governo a decidere in che modi e tempi tradurre le indicazioni degli esperti in un provvedimento di legge. Il Consiglio dei ministri si riunirà a breve.
Non è stata ancora esaminata, invece, la richiesta arrivata dal ministero dello Sviluppo economico di verificare la possibilità di riaprire le discoteche.
Il Comitato ha ritenuto possibile un allentamento delle misure "sulla base dell'attuale evoluzione positiva del quadro epidemiologico e dell'andamento della campagna vaccinale".
Per quanto riguarda gli eventi sportivi, il Cts raccomanda che "la capienza negli impianti debba essere rispettata utilizzando tutti i settori e non solo una parte al fine di evitare il verificarsi di assembramenti in alcune zone e che siano rispettate le indicazioni all'uso delle mascherine chirurgiche e ci sia la vigilanza sul rispetto delle prescrizioni". L'indicazione per teatri, cinema e sale concerti potrà essere rivista nell'arco del prossimo mese. Il Comitato invita anche in questo caso a "rispettare le indicazioni all'uso delle mascherine durante tutte le fasi degli eventi", nonchè a porre "massima attenzione alla qualità degli impianti di aereazione", con la vigilanza sul rispetto delle indicazioni.
rank:
Oltre 11 mila contagi in Campania, 2 mila in provincia di Salerno, 500 in città. Il Covid corre e la nuova variante della Omicron rischia di scompaginare i piani, tanto che non solo è stato riaperto il reparto specifico al Da Procida (rinviata l'apertura prevista a partire dal primo luglio dell'Unità...
Nella notte si è verificato un altro incidente stradale, a Salerno, in pieno centro. All'incrocio tra Corso Garibaldi e via dei Principati due auto si sono scontrate violentemente per cause ancora da accertare. Nonostante il violento impatto, i conducenti dei due veicoli, un ragazzo ed una ragazza, non...
Stanotte si è verificato un incidente stradale lungo la tangenziale di Salerno. All'altezza dell'uscita San Leonardo, in direzione Sud, 4 persone, tutte originarie di Avellino, sono rimaste ferite dopo che la vettura su cui viaggiavano è uscita di strada, forse dopo essere stata tamponata. Sul posto...
Un movimento civico, riformista e liberale, che induca i cittadini ad assumere un ruolo attivo nella vita politica (e non solo) della loro città, invogliandoli ad intervenire direttamente per sfruttare le potenzialità del territorio e risolvere le criticità note. Città Pubblica presenta il nuovo direttivo...