Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaBabbo Natale ci porta il Dpcm
Scritto da (Ivano Montano), mercoledì 16 dicembre 2020 10:29:56
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 dicembre 2020 10:29:56
Si resta sospesi, fiato compreso, in attesa di un nuovo Dpcm di Natale pronto ad annullare il precedente, con una ulteriore stretta, stavolta uguale per tutto il paese senza differenziazioni tra regioni. Stop a singhiozzo o tutto chiuso fino alla fine delle Feste, questo è il nodo che il Governo sarà chiamato a sciogliere nelle prossime ore. Il Comitato Tecnico Scientifico ha inviato al governo il documento in cui chiede di inasprire le misure e aumentare i controlli, risolvendo anche il dilemma dei famosi spostamenti tra piccoli comuni, ma nemmeno tra gli scienziati sembra esserci una visione unitaria sulle misure da mettere in atto per Natale e Capodanno. In pratica, si punta il dito contro l'inevitabile rischio assembramenti ma di fatto non si suggeriscono soluzioni possibili. In programma, in giornata, una nuova conferenza delle Regioni, vedremo quanto e come sarà dura la linea, se l'Italia si vestirà in rosso per le feste oppure se si procederà a lockdown più soft e mirati, con il bollino rosso solo sui giorni appunto "rossi" in calendario, cioè 24, 25,26 e 31 dicembre oltre al 1° di gennaio e l'Epifania.
La Campania attende istruzioni, come tutte le altre e intanto mostra i nuovi dati che sono ancora una volta incoraggianti: si scende finalmente sotto i mille, per la precisione 647 positivi, ieri, su quasi 8500 tamponi, con soli 68 sintomatici. Importante anche il dato dei guariti: 3025. Per quanto riguarda il report dei posti letto su base regionale, dei 656 di terapia intensiva ne risultano attualmente occupati 123, mentre 1720 sono i posti letto di degenza occupati su 3160.
rank:
Quattrodecessi e 381positivi nelle ultime 24 ore. La provincia di Salerno continua a pagare un prezzo alto al Covid. A Baronissi si registra un'altra vittima, dopo la donna scomparsa l'altro ieri. Primo lutto a Pertosa, a perdere la vita un uomo ottantenne che era ricoverato all'ospedale di Polla dove...
Una serie di proposte nell'ambito del Decreto Imprese per superare le problematiche evidenziate da tempo. Sono quelle che i rappresentanti di piccoliimprenditori mettono sul tavolo del Ministerodell'Economiae delle Finanze. Oggi incontroaRoma con il sottosegretario Claudio Durigon di varie associazioni...
I consiglieri comunali del gruppo "Oltre", Antonio D'Alessio, Leonardo Gallo, Corrado Naddeo, Nico Mazzeo, Donato Pessolano e Giuseppe Ventura, dopo essere fuoriusciti dalla maggioranza, hanno individuato nell'avvocato Michele Tedesco il candidato sindaco per le prossime amministrative a Salerno. "Michele...
Il sistema di vaccinazioni non può reggere ancora a lungo senza la materia prima e, a quattro mesi, dall'inizio delle somministrazioni, non è accettabile che ci siano ancora così tanti pazienti fragili in attesa della prima dose. Con le scorte a disposizione si sta sicuramente facendo quel che si può,...