Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaBonus 2021, i termini per averli: dal voucher occhiali alla detrazione per i mobili
Scritto da (Anna Sarno), giovedì 31 dicembre 2020 16:33:08
Ultimo aggiornamento giovedì 31 dicembre 2020 16:33:08
Proroga Superbonus 110%
Via libera alla proroga del bonus Ristrutturazioni e del Superbonus al 110% per l'efficientamento energetico degli immobili e la sicurezza anti-sismica per tutto il 2022. L'estensione è fino al 30 giungo 2022, ma nei sei mesi successivi si potranno completare i lavori, quindi si tratta di una formula sei mesi più sei mesi, che allunga fino al dicembre 2022 la proroga. Un'estensione di sei mesi più sei, in pratica. Se entro giugno 2022 sono stati effettuati lavori per almeno il 60% dell'intervento complessivo, la detrazione al 110% potrà essere estesa anche per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022.
Bonus chef
Via libera al bonus per gli chef: per a sostegno del settore della ristorazione fortemente colpito dalla crisi del Covid si introduce un credito d'imposta fino al 40% delle spese sostenute - tra il primo gennaio 2021 e il 30 giugno 2021 - dai cuochi professionisti di alberghi e ristoranti per l'acquisto di macchinari e attrezzature professionali e per i corsi di aggiornamento. Il credito d'imposta spetta fino ad un massimo di 6mila euro, nel limite complessivo di 1 milione per il 2021, ed è utilizzabile solo in compensazione.
Aumento bonus mobili
Viene innalzato a 16mila euro il limite per la detrazione al 50% per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici, il cosiddetto bonus mobili.
Bonus occhiali
La Camera approva anche un voucher una tantum da 50 euro per l'acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto correttive. Il contributo è riconosciuto ai membri dei nuclei familiari con Isee fino a 10 mila euro. Istituito anche un fondo per la tutela della vista da 5 milioni di euro per ciascun anno dal 2021 al 2023.
Cibo da asporto e consegne a domicilio
Per il trasporto e il cibo d'asporto è prevista l'applicazione dell'Iva agevolata al 10%.
Bonus idrico
Arriva il bonus idrico da 1.000 euro da utilizzare entro il 31 dicembre 2021 per le spese di sostituzione di sanitari, rubinetti e soffioni doccia. Per la misura è stato istituto un fondo con una dotazione di 20 milioni di euro per il 2021.
Incentivi auto
Bonus auto di ulteriori 2.000 euro per l'acquisto di veicoli elettrici e ibridi, aggiuntivi agli incentivi esistenti e previsti dai decreti Rilancio e Agosto, e un bonus di 1.500 euro per gli euro 6 di ultima generazione da acquistare nel periodo che va dal primo gennaio al 30 giugno 2021. In particolare per l'acquisto di auto euro 6 vengono stanziati 250 milioni di euro fino a giugno 2021. A fronte di rottamazione di una vecchia auto (almeno 10 anni) è previsto un incentivo di 3.500 euro, del quale 1.500 saranno finanziati dallo Stato e 2mila euro di sconto dal venditore. Vengono poi stanziati 120 milioni per l'acquisto di autovetture elettriche fino a fine dicembre. Fondo infine da 50 milioni per l'acquisto di veicoli commerciali.
Festival e jazz
Fondo da 3 milioni di euro per sostenere festival, cori, bande e musica jazz.
Bonus Covid a Polizia e Vigili del Fuoco
Via libera alle risorse per le indennità delle forze di polizia, i vigili del fuoco e la polizia Penitenziari per il 2021 per i servizi aggiuntivi a causa del Covid
rank:
Dal 26 aprile saranno riattivate le zone gialle in Italia, privilegiando le riaperture delle attività all'aperto. Il governo ha deciso perciò di applicare la norma del decreto legge anti Covid in vigore nelle aree dove le misure di contrasto all'epidemia hanno mostrato di funzionare maggiormente. I ristoranti...
La Regione Campania ha ricevuto un numero di vaccini pari al 25 per cento della popolazione. Siamo l'ultima in Italia per la fornitura: è una vergogna". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto punto sull'emergenza Covid del venerdì . "Ed...
L'Asl Salerno ha attivato la piattaforma E-CUP, il Cup on-line che consente di prenotare visite e prestazioni e pagare il ticket in maniera comoda e autonoma. Alla piattaforma si accede dalla home page del sito www.aslsalerno.it Con il CUP ON-LINE sarà possibile: - prenotare visite specialistiche ed...
Sono 1.994 i nuovi positivi al Covid in Campania nelle ultime 24 ore di cui 748 sintomatici, su 19.495 tamponi molecolari esaminati. La curva del contagio cala in modo lieve con un indice di positività (relativo ai soli test molecolari) del 10,22% rispetto al 10,94% precedente. Nel bollettino dell'Unità...