Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaBuccirosso al Fabula 2019: lo rivedremo stasera su LiraTv
Scritto da (admin), giovedì 28 maggio 2020 09:11:58
Ultimo aggiornamento giovedì 28 maggio 2020 09:11:58
Stasera alle 22.30, su LiraTv, rivedremo l’intervista in cui Carlo Buccirosso racconta gli oltre 40 anni di carriera al premio Fabula. Carlo Buccirosso si presentò così, alla serata settembrina che aprì quasi un anno fa l’edizione di Fabula che l’attore napoletano tenne a battesimo con simpatia, dopo aver incontrato i ragazzi nel pomeriggio a Bellizzi. Stasera alle 22.30, su LiraTv, rivedremo l’intervista in cui Buccirosso racconta gli oltre 40 anni di carriera (da Tato Russo a Vincenzo Salemme, fino al film premio Oscar di Paolo Sorrentino) ma anche la televisione che gli ha dato- complice il cinema- la notorietà dopo decenni di gavetta in teatro. Il David di Donatello per il miglior attore non protagonista per "Noi e la Giulia" del 2015 è impagabile, ma il vero sogno di Buccirosso era un altro. Al centro del Premio Fabula ci sono sempre i sogni. E Buccirosso, ospite della prima serata nel 2019, raccontò il suo sogno, quello legato a Willy il Coyote e ad un film americano che non fu mai girato.
rank:
Sono 1.215 (di cui 48 casi identificati da test antigenici rapidi) i positivi di oggi al Covid in Campania sui 15.473 tamponi effettuati per un tasso positivi/tamponi che si attesta al 7,85%, in crescita rispetto al 6,3% fatto registrare ieri. 66 nuovi contagi nel salernitano. I dati forniti dall'Unità...
Aveva portato via dagli scavi di Paestum 208 monete antiche. E' il segreto rivelato in confessione ad un sacerdote da una persona anonima che, attraverso il religioso, ha voluto restituire i reperti numismatici al direttore Gabriel Zuchtriegel. Le monete sono state analizzate dal professor Federico Carbone,...
"Invito il commissario Arcuri a procedere sulla base di una linea di equità e oggettività assoluta, a tutela dei nostri concittadini e nel rispetto di uno sforzo organizzativo enorme compiuto dalla Regione Campania, e che non può essere vanificato. Siamo pronti, in caso contrario, a tutelarci in ogni...
Scuole superiori unite contro la didattica a distanza e nel chiedere risposte precise per tornare in presenza. In programma domani la protesta degli studenti della provincia di Salerno che si realizzerà in due modi. Innanzitutto tutti gli studenti delle scuole aderenti saranno in sciopero della Dad,...