Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCabina di regia Governo-Regioni: Campania potrebbe cambiare “colore”
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 9 novembre 2020 11:40:00
Ultimo aggiornamento lunedì 9 novembre 2020 13:45:44
L'ipotesi è che i dati trasmessi dalle Unità di Crisi delle Regioni a Roma siano incompleti o non aggiornati. Non si spiegherebbe diversamente la discrasia tra l'elemento numerico sull'indice di contagio (il cosiddetto Rt, che in Campania era attestato sull'1,28) e le difficoltà denunciate dagli ospedali nell'affrontare l'ondata di positivi che si riversa ai pronto soccorso.
Nel primo pomeriggio, dopo ben due rinvii in appena due giorni, la riunione della cabina di regia per l'emergenza Covid può decidere un cambio di passo in quelle Regioni, come la Campania, collocate inizialmente in fascia "gialla" ma pronte a diventare "arancioni" non sono addirittura "rosse".
Il doppio salto può materializzarsi in forza dei nuovi dati a disposizione dell'Istituto Superiore di Sanità e del Comitato tecnico scientifico che fornisce pareri al Governo sui provvedimenti da adottare. Se così fosse, l'inasprimento del lockdown porterebbe la firma del ministro della Salute Speranza ed anche la Campania dovrebbe adeguarsi.
Il nodo sta nel rapportare l'andamento del contagio (ieri eravamo a 4601 nuovi positivi) con i posti letto effettivamente disponibili, quelli attivabili e quelli occupati. L'ultimo bollettino campano, ad esempio, dà in terapia intensiva 186 posizioni piene su 590 totali, mentre in degenza ordinaria i ricoverati sono 1817 e 3160 i posti disponibili. Dati che parrebbero incoraggianti: ma allora perché le strutture ospedaliere vanno in sofferenza? È questa la domanda cui la cabina di regia prova a dare risposte nel primo pomeriggio e sui anche la magistratura si è attivata aprendo un fascicolo d'indagine, integrandolo con il lavoro già in corso sui covid center.
Al lavoro sulle cifre e sui 21 parametri che stabiliscono le tre aree di rischio ci sono il Governo, la cabina di regia sul Covid e lo stesso Cts. Il verdetto, con il rapporto settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità, slitta rispetto ai tempi annunciati a causa della validazione dei dati da parte delle stesse Regioni.
rank:
La Regione Campania ha ricevuto un numero di vaccini pari al 25 per cento della popolazione. Siamo l'ultima in Italia per la fornitura: è una vergogna". Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto punto sull'emergenza Covid del venerdì . "Ed...
L'Asl Salerno ha attivato la piattaforma E-CUP, il Cup on-line che consente di prenotare visite e prestazioni e pagare il ticket in maniera comoda e autonoma. Alla piattaforma si accede dalla home page del sito www.aslsalerno.it Con il CUP ON-LINE sarà possibile: - prenotare visite specialistiche ed...
Sono 1.994 i nuovi positivi al Covid in Campania nelle ultime 24 ore di cui 748 sintomatici, su 19.495 tamponi molecolari esaminati. La curva del contagio cala in modo lieve con un indice di positività (relativo ai soli test molecolari) del 10,22% rispetto al 10,94% precedente. Nel bollettino dell'Unità...
Genitori degli alunni della scuola Giacomo Costa in rivolta. Scontro con l'amministrazione comunale che intende realizzare un teatro pubblico nei locali dove che si volevano adibire a laboratori e mensa scolastica. La scuola Costa, che appartiene all'Istituto comprensivo Medaglie d'Oro di Salerno, aveva...