Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCampania, i principali punti dell'ordinanza 48
Scritto da (admin), lunedì 18 maggio 2020 09:18:12
Ultimo aggiornamento lunedì 18 maggio 2020 14:25:37
Da questa mattina hanno riaperto parrucchieri, barbieri e centri estetici. Servizio al bancone per i bar, ma resta il divieto del servizio ai tavolini. Porte aperte anche per musei, biblioteche e luoghi cultura. Sono alcuni dei contenuti dell'ordinanza firmata dal presidente Vincenzo De Luca che disciplina le riaperture per la nuova fase in Regione Campania. Via libera alle attività mercatali, limitatamente a quelle di vendita di generi alimentari. Riaprono anche le attività commerciali al dettaglio, per le quali si autorizza e si raccomanda l'apertura dalle 7 alle 23, senza obbligo di chiusura domenicale. Per quanto riguarda le attività sportive è consentito il tennis e tutte le attività sportive con distanziamento di almeno due metri; anche circoli e associazioni sportive. Piscine e palestre, invece, riaprono il 25. Occorre aspettare il 21 maggio per la riapertura di ristoranti e pizzerie. Archiviato il protocollo Inail, resta la distanza di un metro tra le persone sedute spalla e tra i tavoli. Dove non sarà possibile sarà necessario utilizzare barriere in materiale sanificale, igienizzabile e non poroso. Prenotazioni online o telefoniche, sono vietati i buffet e i servizi self service, mentre i menù dovranno essere digitali o bisognerà trovare soluzioni innovative. Nell’ordinanza si conferma l'obbligo della mascherina all'aperto. https://www.facebook.com/175755065786397/videos/2612199982328224/
rank:
Si pensa di produrre i vaccini anti-covid direttamente in Italia, così come succede già in alcuni paesi orientali e come stanno pensando di fare altri stati europei. Questo per ovviare ai ritardi nelle consegne da parte di Pfizer e AstraZeneca ma resta il problema importante del tempo. Sembra essere...
La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato e ampliato l'allerta meteo in atto sull'intero territorio per vento forte e mare agitato con possibili mareggiate, integrandola, dalle 16, con il rischio idrogeologico e idraulico di livello Giallo per le zone 6, 7, 8 (Zona 6: Piana Sele e Alto...
Mentre in provincia si registra un calo, a Salerno città il numero dei contagi non diminuisce. Nelle ultime 24 ore sono stati 40 i casi positivi nel capoluogo, dato che obbliga a tenere sempre alta l'attenzione. Nella settimana scorsa la curva epidemiologica a Salerno ha tracciato una linea in saliscendi...
Continua a piovere e lo farà per tutta la giornata di oggi su tutto il salernitano, dove ieri sono state numerose le situazioni che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco. L'episodio più pericoloso a Teggiano dove due auto in transito sulla Polla - Teggiano sono state trascinate dall'acqua...