Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCampania in “bianco”
Scritto da (Francesca De Simone), lunedì 21 giugno 2021 11:36:34
Ultimo aggiornamento lunedì 21 giugno 2021 11:36:34
Coprifuoco cancellato e nessun limite al numero di persone sedute allo stesso tavolo all'aperto: scattano da oggi le regole meno restrittive per la Campania che, assieme a Toscana, Sicilia, Basilicata, Calabria, Marche ed alla provincia autonoma di Bolzano, passa ufficialmente in zona bianca. In realtà, il coprifuoco da oggi viene cancellato in tutto il Paese anche nelle regioni ancora in giallo, sebbene in questo colore sia rimasta solo la Valle d'Aosta. Per il resto per i ristoranti all'aperto non c'è più la restrizione relativa al numero di commensali che, invece, devono rimanere in sei se il tavolo è al chiuso, a meno che non si tratti di persone conviventi.
Rimane, però, la regola del distanziamento di un metro tra i tavoli. Resta anche il divieto di assembramento e l'obbligo di mascherina, sia all'aperto sia al chiuso. Su quest'ultimo punto il dibattito è ancora aperto e al Cts spetta l'ultima parola. L'Italia seguirà la scia di Francia e Spagna, ma non nell'immediato. Per togliere la mascherina all'aperto si drovrà attenderà probabilmente la prima settimana di luglio, alla luce del rischio varianti. A tal proposito, da domani scatta anche la quarantena di 5 giorni per chi arriva dalla Gran Bretagna, in base all'ordinanza dei giorni scorsi del ministro della Salute, Roberto Speranza, per cercare di frenare il contagio della variante Delta del coronavirus, che sta dilagando nel Regno Unito. La misura, tra l'altro già adottata dalla Germania, impone anche l'obbligo del tampone, senza esenzione per i vaccinati (si teme che l' "indiana" possa aggirare i vaccini). Inoltre l'ordinanza del ministro della Salute consente l'ingresso dai Paesi dell'Unione Europea e da Stati Uniti, Canada e Giappone con i requisiti del Certificato Verde, il green pass europeo. Prolungato il divieto di ingresso da India, Bangladesh e Sri Lanka.
rank:
La variante portoghese della Omicron fa risalire l'incidenza dei nuovi positivi rispetto al numero di tamponi eseguiti oltre il 30% nel salernitano, ovvero sopra la media nazionale, e col timore che ci siano diversi casi non dichiarati, visto che un numero crescente di persone ricorre al "fai da te"....
Un simbolo, un esempio da seguire, Nilde Iotti è stata una donna forte, coraggiosa e tenace, la prima a ricoprire la terza più alta carica dello Stato come Presidente della Camera dei Deputati: a lei è intitolata ora la Villa Comunale di Filetta, su iniziativa del Comune di San Cipriano Picentino e della...
Hanno fatto scena muta davanti al gip Indinnimeo gli indagati ritenuti appartenenti al gruppo capeggiato da Giuseppe Stellato, alias Papacchione, nel corso dei primi interrogatori di garanzia in carcere ieri mattina. Non è emerso nulla di nuovo sulla droga, le armi, le estorsioni, al centro dell'inchiesta...
Ha dovuto subire due interventi chirurgici ed è ancora in prognosi riservata il diciannovenne accoltellato in via Leucosia a Mercatello l'altra sera: i medici hanno bloccato le emorragie, a seguito dei colpi ricevuti dal ragazzo alla nuca e al fianco sinistro. Cinque coltellate in tutto che gli avevano...