Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCampania in zona rossa ma gli spostamenti aumentano del 30% in una settimana
Scritto da (Anna Sarno), lunedì 22 marzo 2021 18:02:15
Ultimo aggiornamento lunedì 22 marzo 2021 18:02:15
La collocazione della Campania in fascia rossa per la seconda settimana non modifica le abitudini dei cittadini, almeno per quanto riguarda gli spostamenti. Anzi, i movimenti sono aumentati del 30% rispetto alla settimana precedente. E' quanto rileva Enel X che stima la variazione degli spostamenti e dei chilometri percorsi dai cittadini sul territorio nazionale, regionale, provinciale e comunale. Durante la settimana si è assistito a una complessiva diminuzione dei movimenti nelle regioni rosse rispetto alla settimana precedente e alla normalità pre-Covid con qualche eccezione. Nonostante ciò nessuna regione registra cali paragonabili al Lockdown di marzo/aprile/maggio 2020 e il numero di spostamenti è ancora più che doppio rispetto a quel periodo.
Tra i territori passati dal giallo al rosso, la Regione che più ha risentito delle nuove misure restrittive è il Lazio, dove durante la settimana è stato rilevato un calo degli spostamenti del 20% rispetto alla settimana precedente
Tra le regioni rimaste rosse, quella che ha registrato i maggiori movimenti rispetto alla settimana precedente è la Campania, con un incremento del 30% raffrontato ai sette giorni precedenti, ma con una riduzione del 10% rispetto al periodo pre-Covid.
Quanto ai comuni in zona rossa, guida la classifica di quelli dove si sono rilevati maggiori spostamenti Napoli, con un +34% di movimenti rispetto alla settimana prima, mentre Roma è la città che si è mossa di meno segnando un -28%. Più contenuto il calo di Milano che ha segnato un -5% rispetto ai sette giorni prima.La città di Napoli solo nella giornata di domenica 21, ha registrato un impressionante aumento di mobilità con un +426% rispetto al primo Lockdown
rank:
Con una lettera Mons. Bellandi annuncia trasferimenti e nomine e ringrazia i sacerdoti per la disponibilità. "E' l'esito di un un lungo percorso che, in questi mesi, ha impegnato sinodalmente l'Arcivescovo insieme ai Vicari episcopali - scrive Mons. Bellandi - Devo anzitutto ringraziare di cuore i sacerdoti...
Sono 1.627 i casi positivi al Covid nelle ultime 24 ore in Campania su 14.571 tamponi molecolari esaminati. Secondo i dati dell'Unità di crisi della Regione Campania, l'indice di positività si attesta, dunque, all'11,16%. Sette le persone decedute, delle quali cinque nelle ultime 48 ore, due in precedenza...
Avrebbero simulato la vendita di 22 auto di lusso e di grossa cilindrata a una società inesistente e intestata a un prestanome. I finanzieri del comando provinciale di Salerno hanno eseguito tre misure cautelari (una agli arresti domiciliari e due divieti di dimora in Campania) e un sequestro di 1,2...
Fermato durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, condotto con l'ausilio di una unità cinofila di Sarno, i carabinieri di Pontecagnano hanno arrestato un 56enne del posto. Nel corso di una perquisizione domiciliare, i militari hanno scoperto l'accendisigari finto all'interno...