Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCaso flessioni, il prof. Maffulli fa chiarezza
Scritto da (Francesca De Simone), giovedì 7 aprile 2022 12:40:51
Ultimo aggiornamento giovedì 7 aprile 2022 12:40:51
Nessun episodio di nonnismo e niente clima da caserma, ma rituali di cui gli studenti sarebbero stati perfettamente a conoscenza ed anzi messi in atto in un clima di condivisione e spesso anche di divertimento: è così che il professor Nicola Maffulli chiarisce la sua posizione dinanzi alla commissione d'inchiesta istituita dall'Università degli Studi di Salerno, in merito al polverone sollevato da quello che può essere ribattezzato come lo "scandalo flessioni". Il noto professionista, che gestisce la Scuola di specializzazione di Ortopedia, mette, in questo modo, fine alle polemiche, a seguito della denuncia di un'associazione su presunte "punizioni" agli studenti ritardatari.
La commissione si è riunita ieri presso l'ospedale "Ruggi" per esaminare il caso, alla presenza del professor Maffulli che, accompagnato dagli avvocati Imposimato e Musio, ha fatto chiarezza sugli episodi finiti all'attenzione dei media nazionali, complice la sua notorietà, essendo tra i più stimati ortopedici italiani (un fuoriclasse che ha curato campioni come David Trezeguet e Thierry Henry).
A seguito della riunione, inoltre, i legali del medico hanno dichiarato, in una nota: «In relazione ai fatti venuti alla ribalta attraverso numerose agenzie di stampa, precisiamo che il nostro assistito chiarirà la propria posizione nelle sedi ufficiali, in modo da non alimentare inutili processi mediatici. Ad ogni modo si intende porre l'attenzione sulla strumentalità, da parte di alcuni, nell'utilizzare immagini avulse dal proprio contesto e dichiarazioni prive di fonte, manipolando la percezione dei fatti, mettendo in moto la "macchina del fango", danneggiando anche gli stessi specializzandi. Il professor Maffulli si riserva di azionare le opportune azioni legali a propria tutela».
rank:
E' boom di turisti in città per il week end di Ferragosto. Tanti i visitatori stranieri in giro per Salerno. Tra le mete più ambite come sempre il Duomo. Anche ieri sono stati diversi i turisti in visita alla cattedrale e che poi si sono riversati per le vie del centro storico. In molti, dunque, hanno...
Quella di domani sarà una giornata caratterizzata dal bollino nero, colore che indica livelli critici di traffico. Nel pomeriggio la situazione migliorerà, ma non di molto sulla rete autostradale, quando il bollino diventerà rosso. Le forze dell'ordine e le autorità che gestiscono i percorsi stradali...
Danni e disagi a causa dell'ondata di maltempo che nelle ultime ore ha travolto Salerno e provincia, sebbene a macchia di leopardo. In alcuni punti del territorio però si sono registrate parecchie difficoltà e diversi sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle ultime ore. Le forti piogge di...
Ancora 48 ore e sarà finalmente campionato. Dagli ombrelloni agli spalti il passo è breve, l'attesa cresce, la clessidra scorre. Il countdown dei tifosi è già cominciato. Il discorso riprende in anticipo, rispetto al passato e, per la Salernitana, lo si riprende da quell'esplosione di gioia di fine maggio....