Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaChiamiamolo scherzo...
Scritto da (Ivano Montano), giovedì 20 maggio 2021 10:52:41
Ultimo aggiornamento giovedì 20 maggio 2021 10:52:41
Pensiamo - e lo diciamo, senza remore - che di tanto in tanto il "tik-tok" giusto dovrebbe essere quello proveniente dalle nocche dei genitori che bussano alla porta dei propri figli, per vedere cosa fanno lì, rintanati in camera, imprigionati nella rete web come mosche in una ragnatela. Perché a dirlo sono gli esperti, certo non noi: passare giornate e nottate con lo sguardo fisso su pc, iphone, tablet e roba varia è alienante, vivere la vita più sui social che nel reale può nuocere alla psiche e quella mania di protagonismo che vien fuori nei post, nelle storie, nelle video-chat può far male a sé stessi e agli altri.
La nuova "gioventù bruciata" si diverte finanche a simulare un agguato mortale in diretta web: parliamo della prodezza di uno studente universitario di Salerno che in video lezione con il proprio docente ha simulato la sua morte in diretta. Mentre era in lezione on line con il professore è entrato in scena un uomo incappucciato che ha finto di colpire con un'arma da fuoco il ragazzo, fino ad ucciderlo. Il prof, spaventato a morte, ha avvertito i carabinieri. Era uno scherzo. Certe idiozie si chiamano così: scherzi. Il ragazzo è stato denunciato per procurato allarme, ma il campanello d'allarme - per i nostri figli e nipoti - continua a suonare...
rank:
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...
Controlli dei carabinieri del Nas nella Provincia di Salerno. Effettuate 522 Ispezioni a Tutela Della Salute Pubblica. In particolare sono stati adottati sequestri amministrativi del valore di oltre 5 milioni di euro, elevando 159 sanzioni, segnalando alle autorità amministrative 82 persone e 18 alle...