Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCisl e Uil sollecitano su modulare Ruggi e bonus Covid
Scritto da (Andrea Siano), lunedì 12 ottobre 2020 13:09:25
Ultimo aggiornamento lunedì 12 ottobre 2020 13:24:36
Il bonus Covid per medici ed infermieri impegnati nella trincea di marzo-aprile; il mancato collaudo del modulare Ruggi. Cisl e Uil chiedono un intervento risolutivo alla Regione Campania.
Gli eroi dimenticati, secondo la Uil, sono gli operatori sanitari che hanno lavorato in trincea durante il lockdown e che finora non hanno ricevuto la premialità Covid. Medici ed infermieri per i quali il sindacato ha scritto al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, al Direttore Generale del settore sanità Antonio Postiglione, ai Direttori Generali dell'ASL Salerno e dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona. Premialità Covid ma pure assunzioni, nella lettera che la Uil mette nero su bianco per attirare l'attenzione sulla carenza di personale, sulle progressioni economiche orizzontali e le progressioni verticali di carriera. Attendono il compenso premiale circa 15mila lavoratori sanitari individuati dalla Regione con la delibera del 3 agosto scorso, ma circa diecimila sono stati esclusi, secondo la Uil, in modo discutibile. L'appello è a rivedere questa decisione affinché non prevalga la politica dei due forni.
È la Cisl, invece, a tornare sul caso dei collaudi nella terapia intensiva modulare dell'ospedale Ruggi. Secondo il segretario della Csil fp Pietro Antonacchio, l'azienda ha riscontrato l'assenza di alcuni requisiti determinanti per l'avvio delle attività. Infatti la società responsabile del lavoro di allestimento e realizzazione avrebbe dovuto provvedere a consegnare l'opera immediatamente operativa. Ma- sempre secondo la Cisl- ci sarebbero problemi al basamento di appoggio, alla parete esterna per evitarne un possibile scivolamento, a lavori interni non coincidenti col bando. Rilievi sembrerebbero riguardare anche alcune alimentazioni elettriche, la sezione di umidificazione, le batterie ed il sistema di filtraggio, oltre agli accessi non conformi. Sarebbe importante comunicare con dovizia di particolari la situazione al Presidente De Luca - afferma il segretario cislino Antonacchio - perché prima altri 10/15 giorni il modulare Ruggi non potrà essere funzionante.
rank:
A spiegarlo per primo all'agenzia ANSA è stato Ugo Trama, dell'Unità di Crisi della Regione Campania: «Pfizer ha comunicato un piano per non ridurre le quantità consegnate all'Europa», dice, confermando di aver «avuto (lui stesso, ndr) un contatto con un responsabile della Pfizer» che lo ha rassicurato...
Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha firmato l'ordinanza, annunciata già ieri, che prevede da lunedì 18 la riapertura delle sole terze elementari, oltre alla prosecuzione delle lezioni in presenza per le prime e le seconde già in corso da questa settimana. Nell'ordinanza si ricorda che "restano...
E' stato trovato steso a terra, davanti ad un portone. Aveva 40 anni il clochard ucciso dal gelo, a Salerno, in uno dei giorni più freddi dell'anno. E' questa l'ipotesi più probabile. E' il secondo senzatetto stroncato dal freddo. Una drammatica conta cominciata la notte di Natale con l'uomo morto nel...
Era dalla scorsa estate che nei Picentini si registravano episodi criminali: furti, rapine, ricettazione e lesioni. Una lunga scia di elementi che hanno condotto un 34enne, trasferito in carcere, e un 31enne destinatario di domiciliari ma già detenuto a Fuorni, nella rete dei carabinieri di Battipaglia...