Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaColdiretti, boom di produzione della "Tonda" di Giffoni
Scritto da Simona Cataldo (Simona Cataldo), lunedì 7 settembre 2020 11:19:43
Ultimo aggiornamento lunedì 7 settembre 2020 11:20:57
La stagione delle nocciole è entrata nel vivo e le prime indicazioni confermano le previsioni: il raccolto è ottimo sia in quantità sia in qualità. A differenza di quanto avvenuto nelle ultime annate, la raccolta si prospetta più soddisfacente per i corilicoltori.
La Coldiretti Salerno ha elaborato i dati sul raccolto che riguardano la nocciola Tonda di Giffoni: la produzione quest'anno dovrebbe attestarsi su un quantitativo più elevato rispetto a quello dello scorso anno, con un raccolto la cui entità dovrebbe superare i 70mila quintali in tutta l'area di produzione della tonda di Giffoni. Si registra un aumento per ettaro del 150 per cento di prodotto in più rispetto allo scorso anno. Oltre alla quantità, quest'anno, danno soddisfazione ottimi anche gli indicatori relativi alla qualità, alla pezzatura e all'appetibilità del prodotto sul mercato. Buone notizie anche per i consumatori: il prezzo, proprio per l'elevata produzione, scende di 100 euro a quintale
«I frutti di quest'anno hanno un'eccellente pezzatura, soprattutto se raffrontati a quelli delle ultime annate - spiega Angelo Petolicchio presidente della Coldiretti Picentini - Le prime sgusciature di prova effettuate da chi si occupa della trasformazione del prodotto hanno evidenziato anche l'ottima pelabilità del prodotto» aggiunge Petolicchio. «Anche dal punto di vista commerciale, le previsioni sembrano favorire il mercato nazionale, complice il minor volume di prodotto e la qualità più bassa prevista in Turchia - dichiara il direttore della Coldiretti di Salerno, Enzo Tropiano - Siamo particolarmente soddisfatti: il settore corilicolo salernitano negli ultimi anni è cresciuto con una specializzazione delle imprese che ha portato innovazione al comparto».
rank:
L'Unità di Crisi si è riunita nel pomeriggio per esaminare la situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza nella scuola. Una relazione tecnica confluirà nell'ordinanza che sarà firmata nella giornata di domani. si è comunque deciso che a partire da lunedì prossimo, 18 gennaio 2021, sarà...
Cambia di nuovo il bollettino dell'unità di crisi regionale: oggi riporta anche oltre 1300 test antigenici. Sono oltre mille i nuovi positivi al Covid-19 in Campania. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.150 (di cui 73 casi identificati da test antigenico rapido) di cui Asintomatici:...
Sono state ritrovate a Mercato San Severino e stanno bene le due bambine di 9 e 10 anni che erano scomparse intorno alle 13 di oggi in centro a Salerno. A ritrovarle i Carabinieri della compagnia del capoluogo, che le hanno rintracciate all'interno del centro commerciale Plaza gallery a Mercato San Severino....
Tre, dodici e sei. Sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà nelle prossime ore una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 17 gennaio. Sono tre i territori che passano in zona rossa: sono la provincia autonoma...