Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaColdiretti, top ten rincari da +63,5% olio di semi a +8,4 pane
Scritto da (Simona Cataldo), martedì 3 maggio 2022 11:47:05
Ultimo aggiornamento martedì 3 maggio 2022 11:47:05
In cima alla classifica dei rincari c'è l'olio di semi, al secondo posto c'è la farina, al terzo il burro. Rincari a doppia cifra anche per la pasta (+14,1%) con la corsa agli acquisti nei supermercati per fare scorte, seguita da carne di pollo (+12,2%) e verdura fresca (+12%). La top ten dei rincari si chiude con il pane. E'quanto emerge dallo studio della Coldiretti che ha stilato una black list degli aumenti sullo scaffale sulla base delle rilevazioni Istat sull'inflazione ad aprile 2022.
«Dinamiche che - spiega la Coldiretti - sono anche il frutto del fatto che la guerra ha modificato la composizione del carrello della spesa segnato da comportamenti emotivi che hanno spinto molti a fare scorta nelle dispense di prodotti, per paura di non trovarli sullo scaffale. Sono infatti aumentati - precisa la Coldiretti - i volumi di acquisto di alcune categorie di prodotti come zucchero, pasta di semola, farina, riso e l'olio di semi ma anche di conserve di verdure, legumi, carne e pesce che garantiscono una più lunga scadenza.
Ma l'aumento dei costi colpisce duramente anche l'intera filiera agroalimentare a partire dalle campagne. «Si registrano aumenti dei costi che vanno dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi al +129% per il gasolio con incrementi dei costi correnti di oltre 15.700 euro in media ma con punte oltre 47mila euro per le stalle da latte e picchi fino a 99mila euro per gli allevamenti di polli» fa sapere la Coldiretti. Rincari che stanno mettendo in crisi i bilanci delle aziende agricole.
rank:
Fiamme all'ex discoteca Camino Real lungo la litoranea Magazzeno nel comune di Pontecagnano Faiano: l'incendio ha interessato alcuni rifiuti che si trovavano all'interno dell'area confiscata alla criminalità organizzata e sequestrata nel dicembre 2021 proprio per via dello sversamento illecito di materiali...
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...