Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCollegamenti bus notturni Salerno – Valle dell’Irno – Università, al via servizio sperimentale
Scritto da (Francesca De Simone), venerdì 4 marzo 2022 11:29:32
Ultimo aggiornamento venerdì 4 marzo 2022 11:29:32
Partirà dal 18 marzo il servizio sperimentale di collegamento notturno tra i comuni della Valle dell'Irno e Salerno nei fine settimana, dal venerdì alla domenica. L'iniziativa sperimentale si è resa possibile grazie alla riorganizzazione del contratto in essere tra Busitalia e la Regione Campania. "E' un'opportunità importante non solo per gli universitari, ma anche per i cittadini salernitani dell'area orientale" ha commentato il consigliere regionale Luca Cascone, Presidente della IV Commissione (Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti). E' stato così raccolto il grido di allarme di tanti studenti fuori sede dell'Università di Salerno che chiedevano di avere dei collegamenti serali e notturni per consentire di vivere al meglio tutte le opportunità che il nostro territorio può offrire.
E' stata così attivata Busitalia per sviluppare questo progetto. "È stato fatto un lavoro di grande sinergia con i sindaci dei comuni di Mercato San Severino, Baronissi e Fisciano - ha aggiunto il primo cittadino di Salerno, Vincenzo Napoli - su mia sollecitazione la Regione Campania ha anche esteso il percorso alla zona orientale, che sarà quindi collegata fino alle 3 di notte". Del servizio beneficeranno, così, gli studenti universitari, i cittadini e gli esercizi commerciali strettamente collegati alla movida che potranno avere un bacino di utenza maggiore tra i propri clienti. Inoltre, grazie a questo progetto, si potrà ridurre l'inquinamento ambientale e il traffico veicolare che si registra proprio in concomitanza dei fine settimana. Il servizio sperimentale sarà messo in esercizio fino a metà luglio e in concomitanza con la pausa estiva delle attività universitarie saranno valutati l'impatto e l'utilizzo del collegamento per renderlo eventualmente stabile.
rank:
Sono in via di definizione gli ultimi dettagli per il piano traffico in occasione della partita tra Salernitana e Udinese in programma domenica sera all'Arechi: si lavora per evitare problemi e disagi, alla luce dei numeri da record che si registreranno in occasione della partita che vale un'intera stagione....
Sarà un fine settimana all'insegna dell'Economia Circolare quello in programma domani e domenica al Mercato Coperto San Paolo di Campagna Amica e Coldiretti a Fuorigrotta. Il Circular Tour nei mercati Campagna Amica, è un evento nazionale promosso dalla collaborazione tra Coldiretti ed Eni, con l'obiettivo...
Gite scolastiche, stranieri, la ripartenza del turismo è evidente anche un giovedì mattina al porto turistico Dopo un biennio complesso, il 2022 2022 si presenta come l'anno della ripresa per tutto il mondo del turismo. La rimozione di una serie di divieti, il ritorno ad una quasi normalità prepandemica...
Biglietti esauriti per Salernitana-Udinese, anzi no. Tutti venduti i tagliandi messi a disposizione finora ma ce ne saranno altri. Una città intera, con la sua provincia, in questi giorni non parla d'altro che dei granata e di questa appassionante corsa verso la salvezza in serie A. Tutti vorrebbero...