Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaConnessione lenta, dad a singhiozzo: protestano genitori della scuola di Coperchia
Scritto da (Francesca De Simone), venerdì 4 febbraio 2022 11:57:24
Ultimo aggiornamento venerdì 4 febbraio 2022 11:57:24
Con le nuove misure del governo, si viaggia verso una sensibile riduzione della dad e della did, ma molti genitori salernitani lamentano disfunzioni in alcuni istituti. E' il caso, ad esempio, del plesso di Coperchia dell'Istituto Comprensivo di Pellezzano: in una lettera aperta inviata alla nostra redazione i rappresentanti delle classi della scuola primaria evidenziano l'assenza di un'adeguata connessione internet, che rende particolarmente complicato lo svolgimento delle lezioni da remoto.
Per gli alunni e le classi in quarantena nelle ultime settimane è stato, quindi, arduo praticare la didattica a distanza. "Il nostro rammarico - ci scrivono - è che, dopo quasi due anni, durante i quali tutti a vario titolo abbiamo collaborato e ci siamo ripartiti il carico per limitare al massimo i danni di una situazione emergenziale (che ci ha colti del tutto impreparati), ci ritroviamo nel febbraio 2022 sotto le macerie di un castello di burocrazia, sintetizzabile in uno scaricabarile di responsabilità tra la dirigenza scolastica e l'amministrazione comunale".
A subire le conseguenze del corto circuito del mondo della scuola, sono come sempre gli alunni, di età compresa tra i 6 e i 10 anni, in questo caso, e gli insegnanti che cercano di "arrangiarsi" pure con mezzi propri per riuscire a garantire le lezioni ai ragazzi. Il problema sollevato dai rappresentanti della scuola di Coperchia è purtroppo comune anche ad altri istituti, logica conseguenza dell'assenza di investimenti mirati nelle misure adottate dal governo per adattare le scuole alla svolta digitale accelerata dall'emergenza sanitaria.
rank:
Fiamme all'ex discoteca Camino Real lungo la litoranea Magazzeno nel comune di Pontecagnano Faiano: l'incendio ha interessato alcuni rifiuti che si trovavano all'interno dell'area confiscata alla criminalità organizzata e sequestrata nel dicembre 2021 proprio per via dello sversamento illecito di materiali...
Sulla scorta delle indicazioni ricevute all'infopoint della stazione marittima ci siamo mossi anche noi - come i turisti appena sbarcati al Molo Manfredi - verso il centro storico, anche per verificare se le lamentele raccolte ieri sulla segnaletica fossero corrette o meno, come invece ci era stato segnalato...
Proroga delle indagini di ulteriori di sei mesi per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. La vicenda giudiziaria che tocca il primo cittadino riguarda le Fonderie Pisano e risale al settembre 2021 dopo l'esposto depositato dall'associazione Salute e Vita. Il reato ipotizzato è omissione d'ufficio, in...
Sono muniti di pettorina e cartellino identificativo, i facilitatori ambientali che da oggi e per le prossime settimane gireranno in lungo e largo la città di Salerno per informare i cittadini sulle nuove modalità di raccolta differenziata. I facilitatori, consegneranno calendari, vademecum ed anche...