Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaContagi Covid costanti: Regione Campania proroga ordinanza sui rientri
Scritto da (Anna Sarno), martedì 1 settembre 2020 12:15:41
Ultimo aggiornamento martedì 1 settembre 2020 19:13:42
Gli ultimi 20 tamponi del cluster di Caselle in Pittari hanno dato tutti esito negativo. Tirano un sospiro di sollievo, nella piccola comunità cilentana, dove tutto si era sviluppato attorno al caso di alcuni dipendenti di un ristorante della zona risultati positivi. Una quindicina, in tutto, i contagi registrati su un totale di 84 tamponi ed il sindaco Giampiero Nuzzo, medico, rivendica l'intuizione e la tempestività con cui si è circoscritto il focolaio, chiudendo per alcuni giorni la maggior parte delle attività di commercio e ristorazione.
Prudenza massima anche nel Vallo di Diano, dove sono stati chiusi a scopo precauzionale tre uffici postali per la positività di un dipendente della filiale di Monte San Giacomo. L'uomo è stato sottoposto a tampone dopo che era stato riscontrato il contagio dei suoi genitori a Salerno. Viaggiava con altri due dipendenti di Poste italiane che lavorano negli uffici di Montesano e della frazione Trinità a Sala Consilina. Non avrebbe avuto contatti, invece, con i clienti di quegli uffici postali.
A Bellizzi il sindaco Mimmo Volpe ha deciso di sospendere tutte le manifestazioni in programma una volta toccata la soglia dei 16 contagi, fra cui una parrucchiera abusiva. In città sono oltre 70 le persone in quarantena fiduciaria. Dunque, meglio agire con cautela.
Ieri sera sono emersi altre tre positivi: uno a Battipaglia (legato a precedenti casi di rientro dalla Sardegna), uno a San Marzano (diagnosticato al pronto soccorso dell'ospedale di Sarno), un altro a Salerno (anche questo riscontrato in ospedale, al Ruggi).
Visto l'andamento costante, la Campania proroga al 10 settembre le misure di controllo sui viaggiatori di rientro da estero e Sardegna: lo ha disposto il presidente Vincenzo De Luca con un'ordinanza. La norma prevede l'obbligo di segnalarsi alla Asl di competenza e di rimanere in isolamento domiciliare in attesa dell'esito dei controlli. Restano valide le norme sui tamponi all'arrivo previste dal ministero della Salute per chi rientra da Grecia, Malta, Spagna e Croazia.
rank:
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...
Poco dopo le 15, ieri, durante il consueto report settimanale, la decisione: "scuole chiuse da lunedì. Dobbiamo prima vaccinare il personale scolastico e poi vedremo come e quando riaprire". Una notizia che era nell'aria, preannunciata da un post su facebook piuttosto eloquente, con quella frase, "vi...
Diecimila anziani vaccinati, apertura di nuovi centri di somministrazione delle dosi, servizio a domicilio ancora non attivo. L'Asl di Salerno fa il punto della situazione sulla campagna riservata agli ultraottantenni dando alcune informazioni utili. L'azienda sanitaria locale rassicura coloro che si...
Barricate anti-covid, è la resistenza contro questa terza ondata che sembra aver preso di mira soprattutto alcune zone del Paese, tra cui la Campania. I sindaci del territorio, a partire dal capoluogo, rispondono alla chiamata alle armi mettendo in campo ogni azione atta a contrastare il contagio e mitigare...