Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaContagi covid, impennata nell’ultima settimana nel salernitano
Scritto da (Alessandro Ferro), mercoledì 28 ottobre 2020 13:16:40
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 ottobre 2020 13:16:40
2388nuovi positivi al covid a Salerno e provincia nelle ultime due settimane. Un dato preoccupante che evidenzia l'innalzamento della curva dei contagi. Le analisi, dicono gli esperti, si fanno sull'arco di quindici giorni ma scorporando il numero dell'ultima settimana le previsioni peggiorano ancora di più. Dal 21 ottobre si sono registrati 1714 nuovi positivi, in proiezione fra sette giorni potremmo arrivare a circa 3400 nuovi contagi in due settimane.
I dati forniti dall'Asl di Salerno lasciano poco spazio alle interpretazioni. Il contagio da coronavirus nel salernitano cresce in modo esponenziale confrontando i numeri di ottobre con quelli del passato. In questo mese, finora, ci sono stati 2.881 nuovi positivi mentre da febbraio a fine settembre si sono registrati 1576 casi per un totale di 4457 contagiati a Salerno e provincia dall'inizio della pandemia. Questi numeri devono essere rapportati ai tamponi effettuati che sono di gran lunga superiori nell'ultimo periodo.
È bene evidenziare che i ricoveri in terapia intensiva e in degenza non registrano incrementi significativi e quindi non viaggiano di pari passo con l'elevato numeri di positivi. Ciò perché la stragrande maggioranza degli infetti sono asintomatici o hanno sintomi leggeri. Nel salernitano, però, ci sono stati altri undici morti. In totale, dall'inizio della pandemia, i deceduti sono 92, poco più del 2% dei positivi, con un'età media di 74,4 anni.
rank:
Si pensa di produrre i vaccini anti-covid direttamente in Italia, così come succede già in alcuni paesi orientali e come stanno pensando di fare altri stati europei. Questo per ovviare ai ritardi nelle consegne da parte di Pfizer e AstraZeneca ma resta il problema importante del tempo. Sembra essere...
La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato e ampliato l'allerta meteo in atto sull'intero territorio per vento forte e mare agitato con possibili mareggiate, integrandola, dalle 16, con il rischio idrogeologico e idraulico di livello Giallo per le zone 6, 7, 8 (Zona 6: Piana Sele e Alto...
Mentre in provincia si registra un calo, a Salerno città il numero dei contagi non diminuisce. Nelle ultime 24 ore sono stati 40 i casi positivi nel capoluogo, dato che obbliga a tenere sempre alta l'attenzione. Nella settimana scorsa la curva epidemiologica a Salerno ha tracciato una linea in saliscendi...
Continua a piovere e lo farà per tutta la giornata di oggi su tutto il salernitano, dove ieri sono state numerose le situazioni che hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco. L'episodio più pericoloso a Teggiano dove due auto in transito sulla Polla - Teggiano sono state trascinate dall'acqua...