Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaContagi, tracciamento in tilt
Scritto da (Francesca De Simone), lunedì 10 gennaio 2022 12:20:12
Ultimo aggiornamento lunedì 10 gennaio 2022 12:20:12
Il sistema di tracciamento e testing sta andando letteralmente in tilt negli ultimi giorni: scarseggiano i reagenti per i molecolari e di conseguenza diminuisce anche il numero di tamponi da poter effettuare. Le Usca non riescono a far fronte alle tante richieste e all'unità di Campigliano, nelle ultime ore, si sta procedendo solo con gli antigenici, perché non è appunto possibile effettuare molecolari.
Si va a rilento anche per riuscire a processare i test già effettuati, quindi, non è possibile ottenere i referti con tempestività, come accadeva nelle settimane precedenti. Nelle ultime 24 ore nel salernitano sono stati comunicati altri 1607 tamponi positivi, che fanno salire ulteriormente il numero dei contagi sul territorio. Purtroppo, nelle ultime ore, si registra anche il decesso di una 80enne salernitana, presso l'ospedale Frangipane di Ariano Irpino.
Nei comuni più colpiti i sindaci hanno adottato ordinanze e provvedimenti. A Vietri sul Mare, ad esempio, il primo cittadino, Giovanni De Simone ha chiuso scuole, parchi e campi non sorvegliati. A Sarno, il sindaco Canfora ha comunicato su facebook la sua positività, rivelando di avere sintomi lievi grazie alle tre dosi di vaccino effettuare ed ha rinnovato l'appello ai cittadini ad aderire alla campagna di immunizzazione. Si registrano nuovi casi in vari centri della provincia: a Capaccio Paestum sono 40 in più per un totale di oltre 500 positivi, ma il virus galloppa ovunque, anche nell'Agro e nella Valle dell'Irno.
rank:
Con l'Italia invasa da 2,3 milioni di cinghiali non c'è solo la peste suina, ma è allarme per la sicurezza delle persone in campagna e città con i branchi che si spingono fin dentro i centri urbani, fra macchine in sosta, carrozzine con bambini e anziani che vanno a fare la spesa. E' quanto afferma la...
Continuano i controlli dei carabinieri della compagnia di Salerno che hanno avviato, in occasione dell'inizio della stagione estiva, una campagna di monitoraggio degli stabilimenti balneari presenti su tutta la costa di competenza, inclusi i comuni di Vietri sul Mare e Cetara, in Costiera Amalfitana....
E' sicuramente dolosa la natura dell'incendio che giovedì sera ha interessato l'area dell'ex discoteca Camino Real, in località Magazzeno di Pontecagnano. Ad accertarlo sono stati i carabinieri della Compagnia di Battipaglia grazie ai rilievi tecnici svolti sul posto dai vigili del fuoco del Comando...
Arriverà in città nei prossimi giorni e il 1 giugno, giorno del suo insediamento, si presenterà subito ai salernitani. Giancarlo Conticchio è il nuovo questore di Salerno e arriva da Campobasso. Nato a Gravina in Puglia, 60 anni, Conticchio, sposato con due figli, laureato in Giurisprudenza e specializzato...