Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaControlli Covid, qualcuno pensa di stare su un altro pianeta
Scritto da (Alessandro Ferro), lunedì 22 febbraio 2021 13:00:49
Ultimo aggiornamento lunedì 22 febbraio 2021 13:00:49
"I carnevali passano, certe maschere restano" dice Jean-Paul Malfatti, giovane poeta italo-americano. Non si riferisce al Covid ma prendiamo la sua frase come monito, come scelta non opzionabile per contenere i contagi. Ed invece, nella settimana di Carnevale appena conclusa, sono state numerose (senza dubbio troppe) le persone scoperte senza mascherina.
Per l'esattezza 132 nel salernitano, sanzionate dalle forze dell'ordine nell'ultima settimana, Carnevale compreso. Addirittura una persona positiva girava tranquillamente per strada a Battipaglia invece di osservare la quarantena a casa. Segno evidente che, nella settimana dell'atterraggio su Marte, qualcuno pensa di stare su un altro pianeta, come se il Covid non esistesse. Purtroppo c'è eccome nelle nostre vite e bisogna fare di tutto per combatterlo.
È indispensabile indossare sempre la mascherina ed evitare di partecipare ad assembramenti. Anche la giornata di ieri, la prima in zona arancione in Campania, ha chiarito che non c'è colore che tenga. La voglia di vivere un minimo di normalità è diffusa e anche comprensibile ma tale voglia si può soddisfare rispettando comunque le regole. In molte parti d'Italia abbiamo assistito, anche nelle ultime ore, a comportamenti sbagliati. Servirebbero più controlli ma, in ogni caso, potrebbero non bastare.
Un cambio di mentalità e di abitudini nelle relazioni sociali, questo serve. Accompagnato da comportamenti rispettosi di tutti, di chi non c'è più e di chi ogni giorno si impegna per salvare vite umane. La lista dei deceduti si allunga e i reparti degli ospedali sono sempre pieni in modo preoccupante. Ognuno di noi può dare un piccolo o grande contributo per evitare che la pandemia si allunghi nel tempo.
rank:
Anche nel corso dei giorni appena trascorsi l'attività di prevenzione ed i controlli per il contenimento della diffusione del Coronavirus Covid-19 sono continuati su tutto il territorio provinciale. Le forze dell'ordine hanno conseguito i seguenti risultati: 8817 persone controllate; 5447 veicoli controllati;...
Rimanere in casa il più possibile, evitare le occasioni di contatto con persone che non rientrano nel proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie, rispettare le misure raccomandate dalle autorità sanitarie (compresi i provvedimenti di quarantena dei contatti stretti dei casi accertati...
Dopo l'aggressione ai danni di un verificatore, in una nota unitaria del settore trasporti esprimono il loro sdegno: «Condanniamo aspramente, l'ennesima e vile aggressione perpetrata a Mercatello sulla linea "8" ai danni di un lavoratore di Busitalia Campania da parte di un utente facinoroso, scagliatosi...
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...