Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaControlli interforze anti-covid, chiuso un bar a Battipaglia
Scritto da (Alessandro Ferro), domenica 22 novembre 2020 13:39:15
Ultimo aggiornamento domenica 22 novembre 2020 13:39:15
Intensificati in questo fine settimana i controllidelle Forze dell'Ordine, in attuazione delle indicazioni emerse dal Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Salerno Francesco Russo. In particolare, dall'entrata in vigore della zona rossa in Campania, sono stati svolti i servizi di vigilanza disposti con specifica Ordinanza emessa dal Questore di Salerno d'intesa con i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.
Sono state sanzionate 18 persone per mancato uso della mascherina. Tra i 297 esercizi pubblici controllati è stato chiuso un bar a Battipaglia che permetteva la consumazione di bevande all'interno dell'esercizio. Un altro esercizio commerciale è stato sanzionato per mancato rispetto delle misure previste. In tutto sono state controllate 880 persone e 594 veicoli.
L'attività dei servizi di vigilanza interforze è stata finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini, con la verifica del rispetto delle misure di contenimento previste in area rossa per la salute pubblica. Gli operatori delle forze di polizia nazionali e locali e dell'Esercito Italiano hanno controllato anche il rispetto dellelimitazioni imposte alla mobilità personale, in quanto è vietato ogni spostamento, anche all'interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute, e sono vietati altresì gli spostamenti da una Regione all'altra e da un Comune all'altro. Gli operatori controllano anche le autocertificazioni e gli eventuali altri documenti che motivano lo spostamento.
Analoghi controlli sono stati effettuati per garantire il rispetto delle limitazioni di accessibilità di alcune aree della città come parchi, ville recintate od altre aree pedonali soggette a vari limiti di accesso, come previsto specificamente dalle Ordinanze dei Sindaci.
rank:
Quattrodecessi e 381positivi nelle ultime 24 ore. La provincia di Salerno continua a pagare un prezzo alto al Covid. A Baronissi si registra un'altra vittima, dopo la donna scomparsa l'altro ieri. Primo lutto a Pertosa, a perdere la vita un uomo ottantenne che era ricoverato all'ospedale di Polla dove...
Una serie di proposte nell'ambito del Decreto Imprese per superare le problematiche evidenziate da tempo. Sono quelle che i rappresentanti di piccoliimprenditori mettono sul tavolo del Ministerodell'Economiae delle Finanze. Oggi incontroaRoma con il sottosegretario Claudio Durigon di varie associazioni...
I consiglieri comunali del gruppo "Oltre", Antonio D'Alessio, Leonardo Gallo, Corrado Naddeo, Nico Mazzeo, Donato Pessolano e Giuseppe Ventura, dopo essere fuoriusciti dalla maggioranza, hanno individuato nell'avvocato Michele Tedesco il candidato sindaco per le prossime amministrative a Salerno. "Michele...
Il sistema di vaccinazioni non può reggere ancora a lungo senza la materia prima e, a quattro mesi, dall'inizio delle somministrazioni, non è accettabile che ci siano ancora così tanti pazienti fragili in attesa della prima dose. Con le scorte a disposizione si sta sicuramente facendo quel che si può,...