Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaControlli nel week end: movida sotto i riflettori delle Forze dell’Ordine
Scritto da (Francesca De Simone), lunedì 24 maggio 2021 13:07:08
Ultimo aggiornamento lunedì 24 maggio 2021 13:07:08
E' stato un fine settimana caratterizzato da un'intensificazione dei controlli sul territorio, dopo la maxi rissa della scorsa settimana che aveva visto protagonista un gruppo di minorenni. A seguito delle decisioni prese dal Comitato per l'Ordine Pubblico e la sicurezza, riunitosi nei giorni scorsi in Prefettura, è scattato il servizio di controllo sulle alcune aree della movida. Nel mirino è finita soprattutto la zona di Santa Teresa, scenario dell'episodio di violenza della settimana scorsa.
Una stazione mobile del Comando Provinciale dei Carabinieri ha presidiato l'area nelle ore serali e notturne del week end e continuerà a farlo per tutta l'estate. In generale sull'intero territorio sono scattati i controlli interforze, mirati a garantire il rispetto delle norme anti-Covid. Quello che è appena terminato, infatti, è stato il primo fine settimana con il coprifuoco allungato alle 23 e quindi con una maggiore presenza in strada di persone.
La collaborazione intercorsa tra la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza, ha consentito, anche grazie al contributo offerto dagli equipaggi della Polizia Locale, della Polizia Provinciale e dell'Esercito Italiano, di dare piena attuazione all'ordinanza disposta del Questore della Provincia di Salerno, d'intesa con i Comandanti Provinciali dell'Arma Carabinieri e della Guardia di Finanza. In tutto sono state controllate 7738 persone, 5117 veicoli, 1452 esercizi pubblici e sanzionate 55 persone per mancato uso della mascherina e per violazione del coprifuoco, e 4 titolari di esercizi commerciali per mancato rispetto delle normative anticovid.
rank:
Gite scolastiche, stranieri, la ripartenza del turismo è evidente anche un giovedì mattina al porto turistico Dopo un biennio complesso, il 2022 2022 si presenta come l'anno della ripresa per tutto il mondo del turismo. La rimozione di una serie di divieti, il ritorno ad una quasi normalità prepandemica...
Biglietti esauriti per Salernitana-Udinese, anzi no. Tutti venduti i tagliandi messi a disposizione finora ma ce ne saranno altri. Una città intera, con la sua provincia, in questi giorni non parla d'altro che dei granata e di questa appassionante corsa verso la salvezza in serie A. Tutti vorrebbero...
Omicidio colposo in concorso. Devono rispondere di questa accusa il collega e la rappresentante legale della ditta che dava occupazione a Matteo Leone, il 36enne deceduto a causa di un incidente avvenuto al porto di Salerno, il 26 maggio scorso. Così ha deciso il gip del tribunale di Salerno ieri nell'udienza...
A partire dal 23 maggio, la Caritas Diocesana di Salerno attiverà nuovamente lo sportello di ascolto per offrire accoglienza alle Donne Vittime di Violenza. A gestire le richieste di ascolto saranno le operatrici del Centro Ascolto Donna del CIF, il Centro Italiano Femminile. Le donne che vogliono rivolgersi...