Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCoronavirus, scuola: si torna in classe mercoledì 25 novembre
Scritto da (Anna Sarno), lunedì 23 novembre 2020 17:10:30
Ultimo aggiornamento lunedì 23 novembre 2020 18:47:16
Da mercoledì, dal 25 novembre, alunni in classe all'asilo nido, alle materne e in prima elementare. L'Unità di crisi della Regione, al termine di una lunga riunione - informa Anci Campania, l'associazione dei Comuni che siede al tavolo scuola a Palazzo Santa Lucia - ha dato il via al ritorno alle lezioni in aula, quindi in presenza.
Questo in quanto i dati dello screening, avviato giorni fa su personale docente e non docente, alunni e familiari conviventi, insieme al migliorato contesto epidemiologico, hanno convinto gli esperti per un ritorno alle attività didattiche in presenza. Il provvedimento riguarda quindi i più piccoli e di quelli delle classi 0-6 di età.
Alle ore 16 di oggi sono stati effettuati 10.590 test antigenici nell'ambito dello screening volontario. I test risultati positivi e per i quali viene effettuato l'esame del tampone molecolare, sono 35 (per una percentuale dello 0,33%).
È però data facoltà ai dirigenti scolastici - lo comunica sempre Anci - «qualora lo riterranno opportuno, potranno scegliere di mantenere la modalità a distanza». Lo stesso vale per i sindaci che «a seguito della valutazione del contesto epidemiologico locale (e quindi del numero di casi positivi nel loro territorio), potranno adottare misure più restrittive e valutare un prolungamento della chiusura». Infatti diversi sindaci del Cilento e del Vallo di Diano hanno già firmato un'ordinanza che proroga la chiusura delle scuole. E' il caso di Vallo della Lucania, Caselle in Pittari Buonabitacolo, Castelnuovo Cilento, Sala Consilina e Ogliastro Cilento.
Le attività di screening perseguiranno nei prossimi giorni per consentire il ritorno in presenza delle classi fino alla prima media (previste per il 30 novembre).
Restanoattualmente a distanzale lezioni per le scuole superiori di primo e secondo grado e per le altre classe elementari
rank:
In Campania potremmo diventare rossi, qualcuno dovrebbe già esserlo dalla vergogna. Sono quelli che, zona gialla o arancione, non hanno capito nulla o fanno finta di non capire. Quelli che se ne fregano dei contagi in aumento e dei morti a causa del Covid e girano tranquillamente senza mascherina o fanno...
Gli agenti della Squadra Mobile di Salerno non hanno perso un minuto di tempo: da sabato sera, subito dopo la rapina messa a segno in un supermercato della zona orientale della città, tengono il fiato sul collo a numerose persone con precedenti per reati del genere, ma non escludono l'ipotesi di un professionista...
"L'alta velocità rappresenta certamente per noi una straordinaria opportunità ma, se dobbiamo assistere da spettatori passivi al passaggio della stessa, senza alcuna fermata, per noi sarebbe non solo una beffa ma addirittura un danno, in quanto ci accolleremmo solo i disagi di un servizio che non porterebbe...
La sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, si è incatenata per protesta davanti all'ingresso visitatori dell'ospedale Santa Maria della Speranza. Ecco perché. Costretta ad un'azione di protesta clamorosa, suo malgrado. La sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, si presenta all'ingresso visitatori...