Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCorso Vittorio Emanuele a Salerno, slitta l’inizio dei lavori
Scritto da (Alessandro Ferro), giovedì 26 novembre 2020 13:22:34
Ultimo aggiornamento giovedì 26 novembre 2020 13:22:34
Sarebbero dovuti partire a settembre i lavori a corso Vittorio Emanuele ma una serie di ricorsi ha fermato tutto. Rinviati quindi gli interventi tanto attesi all'isola pedonale nel cuore di Salerno. Dopo gli approfondimenti da parte della stazione appaltante, è stata stilata una nuova graduatoria con l'esclusione delle prime due classificate per vari motivi. A luglio c'era stato l'affidamento dei lavori alla prima in graduatoria, seguito dal ricorso della seconda per l'annullamento della determina. Poi c'è stato un altro ricorso da parte della prima contro la seconda classificata che a sua volta presentava un'altra diffida.
La battaglia giudiziaria ha portato il Comune di Salerno, dopo vari accertamenti, ad annullare l'aggiudica alla prima in graduatoria e ad escludere la seconda. Di conseguenza la terza classificata ha avuto l'assegnazione provvisoria, in attesa degli approfondimenti necessari. Resta da capire quando partiranno i lavori di adeguamento urbano di corso Vittorio Emanuele a Salerno che interesseranno il tratto da piazza Portanova a via Santi Martiri Salernitani, allacciandosi a quello già ristrutturato che arriva a piazza Vittorio Veneto.
Un intervento su 600 metri dell'isola pedonale per un costo totale di circa 7 milioni e mezzo di euro, comprese tutte le spese accessorie. Via i vecchi sanpietrini, saltati in più punti, spazio ad una nuova pavimentazione e al miglioramento dei servizi con eliminazione delle barriere architettoniche. Saranno coinvolte da questo intervento anche le traverse di via Velia, via Fieravecchia, via Francesco Conforti, via Papio, via Torretta e via Raffaele Conforti.
rank:
In Italia, ieri, 16.146 i positivi su una base importante di 273.506 tamponi (tra molecolari e antigenici). Con l'inserimento dei test antigenici nel calcolo complessivo dei test, crolla l'incidenza dei positivi, con la percentuale che si è letteralmente dimezzata rispetto al giorno precedente: si passa...
L'Unità di Crisi si è riunita nel pomeriggio per esaminare la situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza nella scuola. Una relazione tecnica confluirà nell'ordinanza che sarà firmata nella giornata di domani. si è comunque deciso che a partire da lunedì prossimo, 18 gennaio 2021, sarà...
Cambia di nuovo il bollettino dell'unità di crisi regionale: oggi riporta anche oltre 1300 test antigenici. Sono oltre mille i nuovi positivi al Covid-19 in Campania. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.150 (di cui 73 casi identificati da test antigenico rapido) di cui Asintomatici:...
Sono state ritrovate a Mercato San Severino e stanno bene le due bambine di 9 e 10 anni che erano scomparse intorno alle 13 di oggi in centro a Salerno. A ritrovarle i Carabinieri della compagnia del capoluogo, che le hanno rintracciate all'interno del centro commerciale Plaza gallery a Mercato San Severino....