Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCovid: 102 siti oscurati dai Nas in un’operazione di vigilanza telematica
Scritto da (Andrea Siano), mercoledì 30 dicembre 2020 11:26:45
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 dicembre 2020 11:26:45
A conclusione di una mirata operazione di vigilanza telematica contro il cybercrime farmaceutico, i Carabinieri del NAS hanno oscurato 102 siti web che indicavano terapie fasulle per il Covid.
I siti internet oscurati oggi dal Nucleo Tutela Salute dei Carabinieri erano collocati su server esteri con riferimenti di gestori non individuabili. In questo modo, venivano reclamizzate e vendute svariate tipologie di medicinali che, in questi mesi, sono stati collegati all'emergenza Coronavirus. L'allarme è scattato dopo alcune segnalazioni al Nas e al Ministero della Salute.Infatti, oltre farmaci soggetti a obbligo di prescrizione e vendibili solo in farmacia, i Carabinieri hanno individuato medicinali con restrizioni d'uso e specifiche indicazioni d'impiego per il Covid, come l'antimalarico clorochina.
I siti pubblicizzavano discutibili terapie a base di idrossiclorochina, che l'AIFA - Agenzia Italiana per il Farmaco - sta valutando per definire un rapporto tra benefici e rischi sul paziente. Ma sui siti internet c'erano anche gli antivirali lopinavir/ritonavir, di cui l'Agenzia ha sospeso l'utilizzo al di fuori degli studi sperimentali clinici. Presenti, sulle vetrine virtuali, anche l'antivirale ribavirin, per il quale è stato autorizzato l'uso compassionevole limitatamente a pazienti ospedalizzati con difficoltà respiratorie legate al Covid. Ed ancora, l'antibiotico azitromicina, l'antinfiammatorio colchicina, oggetto di uno studio sperimentale, l'indometacina, la cui assunzione fuori stretto controllo medico può provocare gravissimi effetti collaterali e l'antivirale daclatasvir, mai autorizzato all'immissione in commercio e vietato in tutta l'Unione Europea.
Con i 102 di oggi, salgono a 237 i siti oscurati dai Carabinieri per la Tutela della Salute nel corso del 2020, ben 217 dei quali connessi all'emergenza pandemica. Inoltre, di recente sono state individuate due piattaforme che proponevano vaccini antinfluenzali e per il Covid non autorizzati,
Le conseguenze per la salute possono essere molto serie e per questo l'invito è a seguire solo le indicazioni fornite dagli Organi preposti.
rank:
Consegnato questa mattina il primo tratto del marciapiede ad Acquamela nella zona ex zona prefabbricati. L'intera area è interessata da lavori di riqualificazione: restyling dello spazio in cui erano i prefabbricati, realizzazione di nuovi marciapiedi, integrazione della pubblica illuminazione, videosorveglianza,...
Un nuovo avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo, valevole a partire dalle 6 di domani, domenica, e valido fino alle 23.59, è stato emanato dalla Protezione Civile della Regione Campania. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale. Si prevedono precipitazioni sparse,...
Sorpreso in strada, in viale Ernesto Bruno nel quartiere di Matierno con la cocaina, in casa nascondeva in casa nascondevaoltre 1 kg di droga, tra cocaina e polvere da taglio. Arrestato dalla polizia uno spacciatore salernitano di 32 anni. I Falchi lo hanno colto in flagranza di reato di detenzione ai...
Una violenta grandinata si è abbattuta, poco prima delle 10 di questa mattina, su Salerno. Il Lungomare, le piazze, i due corsi principali del capoluogo, le strade del centro città e dei quartieri collinari sono stati completamente ricoperti dagli enormi chicchi di ghiaccio che sono piovuti dal cielo....