Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCovid-19, i casi di infezione stanno raddoppiando ogni 3 settimane
Scritto da (Francesca Salemme), martedì 2 novembre 2021 13:54:16
Ultimo aggiornamento martedì 2 novembre 2021 13:54:16
La pandemia non è ancora finita, per cui bisogna continuare a rispettare le regole anti Covid, così come stabilito dai protocolli sanitari.
Lo dimostra la situazione del nostro Paese, che, sebbene sia al momento tranquilla, registra un aumento dei casi soprattutto in queste ultime settimane. Giorgio Sestili, fisico e fondatore della pagina Facebook "Coronavirus-Dati e analisi scientifiche", mette in risalto di come in Italia, sebbene la situazione non sia critica come lo scorso anno, i casi raddoppino ogni 3 settimane, proprio come tra settembre e i primi di ottobre 2020.
"Se guardiamo al numero dei casi di Covid registrati in Italia ogni settimana, osserviamo un aumento medio di 1,35 al giorno. Vale a dire che i casi aumentano in media ogni giorno di 1,35 rispetto ai sette giorni precedenti. Questo significa un aumento giornaliero del 35% dei casi rispetto a quelli rilevati sette giorni prima" scrive Sestili che aggiunge: "L'aumento della circolazione del virus è cominciato agli inizi di ottobre in tutta l'Europa e il fenomeno si sta verificano in modo simile in Francia, dove da quattro settimane si rileva un aumento dei casi del 25% a settimana, e in Germania, dove nello stesso periodo i casi sono raddoppiati, con il 95% in più rispetto a un mese prima" - così ha detto il fisico, il quale ha fatto presente la situazione della Gran Bretagna, dove nell'ultima settimana si sono registrati ben 284.000 casi.
Le nazioni europee in cui si muore di più di Covid sono ad oggi quelle dell'Est, dove la popolazione vaccinata è intorno al 30% e dove muoiono circa 100 persone ogni milione di abitanti (per capire da noi la letalità è inferiore a 5 decessi ogni milione di abitanti). "Avere una percentuale alta di popolazione vaccinata ed adottare misure quali il greenpass, dunque, ci mette al riparo dalla gravità della nuova ondata" conclude Sestili, sottolineando in modo imperativo di come sia importante la vaccinazione contro questo patogeno che ha sconvolto la vita di tutti noi.
rank:
Violenza sessuale ai danni di un tredicenne. Con questa accusa gli agenti della Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità,...
I reparti di medicina e lungodegenza dell'Ospedale di Roccadaspide rischiano, a breve, la chiusura: è la denuncia fatta dalla Uil Fpl di Salerno. Il provvedimento arriverebbe a seguito dei trasferimenti in uscita di alcuni dirigenti medici presso altre strutture dell'Asl Salerno con la mancata compensazione...
Capi d'abbigliamento falsi venduti in violazione della disciplina a tutela dei marchi e del Made in Italy. Succedeva al mercato rionale di Cava Dè Tirreni. A scoprirlo sono stati i finanzieri a seguito di accurati controlli. I capi d'abbigliamento per adulti e bambini riportavano loghi di note griffe,...
L'attesa è durata due anni, l'ultimo spettacolo segna la data del 19 gennaio e ad incantare il pubblico c'era Renato Zero. Poi il lockdown, ha spento la musica. Dopo 860 giorni, al Palasele di Eboli si alza il volume e si riaccendono le luci. Da sabato 28 maggio tornano i grandi live. 11 gli spettacoli...