Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCovid 19: i positivi di oggi, in Campania, sono 253 su 7600 tamponi effettuati
Scritto da (Francesca Salemme), venerdì 25 settembre 2020 17:29:27
Ultimo aggiornamento venerdì 25 settembre 2020 17:29:27
"O c'è rigore o chiudiamo tutto": così il presidente De Luca nel corso della diretta del venerdì durante la quale ha reso noto , il bollettino di oggi e le previsioni sui contagi.
"La Campania - ha detto il Governatore - è la regione più delicata e più esposta d'Italia perché siamo la Regione che ha la maggiore densità abitativa d'Italia. Abbiamo un problema in più: l'apertura dell'anno scolastico. Il dovere di essere rigorosi è assoluto se vogliamo garantire la serenità delle nostre famiglie".
I positivi di oggi, ha rivelato, leggendo il bollettino quotidiano - sono 253 su 7600 tamponi effettuati: "Se non avessimo provveduto dal 12 agosto ai controlli obbligatori per chi rientrava dall'estero, ora i contagi sarebbero il doppio" ha detto, invitando tutti al rispetto delle regole, ovvero indossare sempre la mascherina e lavare spesso le mani, al fine contenere l'onda di ritorno.
Secondo le previsioni degli epidemiologi, illustrate attraverso i grafici che il presidente ha mostrato davanti alle telecamere, il nuovo picco dovrebbe registrarsi tra fine ottobre e inizio novembre e tra 10 giorni dovrebbero esserci altri 5mila contagi.
Attualmente, intanto, 371 i ricoveri su circa 550 posti Covid disponibili (che a breve - auspica il presidente - potrebbero diventare 940), mentre sono 25 le persone in terapia intensiva su 38 posti immediatamente occupabili se occorresse.
Nella nostra regione, inoltre sono 4761 le persone in isolamento domiciliare.
"Comportamenti irresponsabili non sono più accettabili: o si ha rigore, o, per non avere i morti per strada, chiuderemo di nuovo tutto", ha ribadito il Governatore che ha anche invitato la comunità a sottoporsi al vaccino anti-influenzale, per poi concludere ricordando che il piano socio-economico procede, così come il resto dei lavori fissati da Palazzo Santa Lucia.
Infine, accorato l'appello al ritorno dei controlli da parte delle forze dell'ordine per garantire l'attuazione delle ordinanze regionali e nazionali.
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 253
Tamponi del giorno: 7.579
Totale positivi: 11.355
Totale tamponi: 566.837
Deceduti del giorno: 2
Totale deceduti: 459
Guariti del giorno: 150
Totale guariti: 5.638
rank:
L'ASIS, gestore dell'adduttrice dell'acquedotto del Basso Sele, comunica che a causa di improvvisa rottura della condotta in località "Selva Nera" nel Comune di Postiglione ,è stata sospesa la fornitura ai serbatoi di Salerno Sistemi SpA a partire dalle ore 23,00 di ieri 25 gennaio e che il presumibile...
In relazione alle indagini della Procura di Nocera e al sequestro operato dalla Guardia di Finanza, l'ufficio comunicazione del Comune di Cava de' Tirreni ha diramato la seguente nota congiunta del sindaco Servalli e dell'assessore Senatore: «Abbiamo ricevuto un provvedimento della Procura della Repubblica...
Il Prefetto di Salerno Francesco Russo ed i sindaci discutono del piano trasporti in vista del ritorno in classe di una parte degli studenti delle scuole superiori. Intanto il Comune capoluogo schiera la protezione civile in funzione anti-assembramento. Per l'intera Provincia di Salerno sono previste...
E' stata una giornata storica per Nocera Inferiore". Con queste parole il sindaco Manlio Torquato ha commentato l'apertura del cantiere di realizzazione della rete fognaria (I° lotto) di Via Matteotti. La cerimonia di inaugurazione si è svolta nell'Aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore, alla...