Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCovid-19, in Campania decisivo questo weekend
Scritto da Simona Cataldo (Simona Cataldo), domenica 11 ottobre 2020 12:45:03
Ultimo aggiornamento domenica 11 ottobre 2020 12:45:03
«Questo fine settimana sarà una prova della responsabilità che hanno tutti i nostri concittadini e i giovani, in particolare». Il presidente Vincenzo De Luca così commenta l'ipotesi annunciata su un possibile nuovo lockdown in Campania. Decisivo, per capire se si andrà incontro a nuove restrizioni di carattere regionale, è questo weekend. De Luca venerdì si era detto «pronto a chiudere tutto» se i nuovi casi avrebbero toccato quota 1000 ma nelle ultime ore ha chiarito «Se siamo prudenti e responsabili risolviamo il 90 percento dei problemi. Se siamo irresponsabili la situazione si aggrava. È indispensabile la collaborazione dei nostri concittadini». Il lieve calo dei contagi registrato nelle ultime ore non deve far abbassare la guardia. L'ex sindaco di Salerno si rivolge ai ragazzi «Avevamo un problema che riguardava la movida, abbiamo registrato comportamenti irresponsabili, centinaia di ragazzi che si ammucchiavano. Se vogliamo evitare nuove chiusure, la ricetta è semplice, rispettare le regole. Per il resto, siamo impegnati a garantire i posti letto per eventuali contagiati, a moltiplicare il numero dei tamponi. Vedendo televisioni e giornali nazionali, c'è una campagna di aggressione mediatica rispetto alla Campania - attacca ancora De Luca - È come se volessero giustificare i disastri in altre parti d'Italia con quello che è l'aumento del contagio in Campania. L'obiettivo che abbiamo noi è garantire la sicurezza per i nostri concittadini» conclude il presidente della Regione Campania
rank:
Operavano nell'ambito del trasporto infermi e delle onoranze funebri un imprenditore di Capaccio Paestum, Roberto Squecco e le altre dieci persone che stamani sono finite in manette nel corso della vasta operazione di contrasto alle infiltrazioni criminali nel settore condotta dalla Squadra Mobile e...
Dalle prime ore di questa mattina, la Squadra Mobile di Salerno e la Divisione Anticrimine della Questura di Salerno, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo e del Servizio Centrale Anticrimine, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Salerno, sta conducendo una vasta operazione...
L'operazione -denominata "Davide & Golia" e scattata all'alba di ieri - ha interessato le province di Alessandria, Arezzo, Avellino, Brescia, Catania, Cuneo, Frosinone, Imperia, Reggio Calabria, Rimini, Roma, Salerno, Torino, Vercelli e Verona, I Carabinieri del Nas hanno dato scacco matto ad un consolidato...
Ritorno graduale a scuola in Campania. È quello che ha previsto finora la Regione, nel rispetto delle misure di sicurezza per evitare la diffusione del contagio del coronavirus. Si andrà avanti ancora su questa strada con l'obiettivo primario di tutelare la salute di tutti ma anche di assicurare un po'...