Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCovid 19, meno contagi (+953) ma ancora 4 decessi
Scritto da (Francesca Salemme), lunedì 24 agosto 2020 18:08:00
Ultimo aggiornamento lunedì 24 agosto 2020 18:09:25
Agosto volge al termine, con esso un'estate che sembrava voler mettere a riposo almeno per un po' il Covid 19, previsioni smentite dai numeri che restano purtroppo in crescita.
E non deve illudere il fatto che oggi ci siano 953 casi, 257 casi in meno rispetto a ieri, scontano la flessione del numero dei tamponi che complice il weekend vengono processati (oltre 25mila in meno), confermano il trend che ha visto il numero dei nuovi casi che vengono rievati giornalmente passare da circa 300 di sette giorni fa agli oltre 900 di oggi (+77%).
Ancora in linea il numero dei ricoveri e dei pazienti critici, mentre non nascondiamo che fa un po' impressione quella Campania che per la prima volta da marzo in qua si piazza immediatamente tra le regioni maggiormente prese di mira dal virus: nel dettaglio, 146 nuovi contagi nel Lazio, 116 in Veneto, Campania ed Emilia Romagna, 110 in Lombardia.
Ma è un dato da leggere tra le righe, come diremo a parte, i numeri campani scaturiscono da una frenetica attività di ricerca e isolamento di positivi in maggior parte asintomatici.
Un lavoro quotidiano e martellante, per contenere al massimo l'emergenza. Intanto, aumentano seppur di poco le terapie intensive mentre Ministro della Salute Roberto Speranza conferma che non ci sarà alcun secondo lockdown - visto e considerato che il sistema sanitario nazionale continua a tenere.
Certo, resta in ballo uno degli argomenti più scottanti, nemmeno facile da maneggiare: quello della ripresa delle attività didattiche. Per il nuovo anno scolastico c'è già una data. Ma seguita da un punto interrogativo.
Leggi anche: Covid 19, leggera frenata dei contagi in Campania, ma i numeri restano preoccupanti
rank:
Consegnato questa mattina il primo tratto del marciapiede ad Acquamela nella zona ex zona prefabbricati. L'intera area è interessata da lavori di riqualificazione: restyling dello spazio in cui erano i prefabbricati, realizzazione di nuovi marciapiedi, integrazione della pubblica illuminazione, videosorveglianza,...
Un nuovo avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo, valevole a partire dalle 6 di domani, domenica, e valido fino alle 23.59, è stato emanato dalla Protezione Civile della Regione Campania. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale. Si prevedono precipitazioni sparse,...
Sorpreso in strada, in viale Ernesto Bruno nel quartiere di Matierno con la cocaina, in casa nascondeva in casa nascondevaoltre 1 kg di droga, tra cocaina e polvere da taglio. Arrestato dalla polizia uno spacciatore salernitano di 32 anni. I Falchi lo hanno colto in flagranza di reato di detenzione ai...
Una violenta grandinata si è abbattuta, poco prima delle 10 di questa mattina, su Salerno. Il Lungomare, le piazze, i due corsi principali del capoluogo, le strade del centro città e dei quartieri collinari sono stati completamente ricoperti dagli enormi chicchi di ghiaccio che sono piovuti dal cielo....