Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCovid Campania, altre 19 vittime
Scritto da (Francesca Salemme), venerdì 1 aprile 2022 19:44:47
Ultimo aggiornamento venerdì 1 aprile 2022 19:44:47
Sono 7.903 i nuovi contagi in Campana, di cui 6.747 emersi con tamponi antigenici e 1.156 con molecolari, su 43.497 casi analizzati, di cui 31.883 con antigenici e 11.614 con molecolari. Altri 19, purtroppo, i decessi registrati, di cui 14 nelle ultime 48 ore. Tasso al 18%
Questo il bollettino di oggi:
(dati aggiornati alle 23.59 di ieri)
Positivi del giorno: 7.903
di cui:
Positivi all'antigenico: 6.747
Positivi al molecolare: 1.156
Test: 43.497
di cui:
Antigenici: 31.883
Molecolari: 11.614
Deceduti: 14 (*)
(*) nelle ultime 48 ore; 5 deceduti in precedenza ma registrati ieri.
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 581
Posti letto di terapia intensiva occupati: 34
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 733
(*) Posti letto Covid e Offerta privata.
Nelle ore in cui l'Italia esce dallo stato di emergenza, sono 1738 i nuovi contagi nel salernitano: lo ha reso noto il Ministero della Salute in base agli ultimi dati trasmessi dall'Unità di Crisi della Regione Campania. Di questi, 46 sono i contagi emersi in città, di cui 41 rilevati dai laboratori privati e 5 dal Ruggi. Il paziente più giovane ha meno di un mese e il più anziano ha 95 anni, entrambi femmine. Salerno è tra le 34 province con un'incidenza superiore a mille casi per 100mila abitanti e tra le 55 dove si registra un incremento percentuale dei nuovi contagi rispetto alla settimana precedente (+7,45). I dati sono stati pubblicati nel nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe relativo alla settimana dal 23 al 29 marzo. Ma, in ogni caso, non ci sono particolari allarmi anche perché a fronte di un numero comunque sostenuto di contagi non ci sono particolari emergenze o situazioni d'allarme che facciano pensare a un peggioramento del quadro epidemiologico di qui alle prossime settimane. In ogni caso, i sindaci del territorio che va da Scafati a Sapri, invitano i propri concittadini alla prudenza evitando assembramenti ed utilizzando, ove necessario, la mascherina anche all'aperto.
rank:
E' boom di turisti in città per il week end di Ferragosto. Tanti i visitatori stranieri in giro per Salerno. Tra le mete più ambite come sempre il Duomo. Anche ieri sono stati diversi i turisti in visita alla cattedrale e che poi si sono riversati per le vie del centro storico. In molti, dunque, hanno...
Quella di domani sarà una giornata caratterizzata dal bollino nero, colore che indica livelli critici di traffico. Nel pomeriggio la situazione migliorerà, ma non di molto sulla rete autostradale, quando il bollino diventerà rosso. Le forze dell'ordine e le autorità che gestiscono i percorsi stradali...
Danni e disagi a causa dell'ondata di maltempo che nelle ultime ore ha travolto Salerno e provincia, sebbene a macchia di leopardo. In alcuni punti del territorio però si sono registrate parecchie difficoltà e diversi sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle ultime ore. Le forti piogge di...
Ancora 48 ore e sarà finalmente campionato. Dagli ombrelloni agli spalti il passo è breve, l'attesa cresce, la clessidra scorre. Il countdown dei tifosi è già cominciato. Il discorso riprende in anticipo, rispetto al passato e, per la Salernitana, lo si riprende da quell'esplosione di gioia di fine maggio....