Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCovid: cluster al comando dei vigili urbani di Salerno
Scritto da (Francesca De Simone), giovedì 31 marzo 2022 12:40:00
Ultimo aggiornamento giovedì 31 marzo 2022 12:40:00
Contagi ancora alti nel salernitano: 1656 quelli comunicati dall'Unità di Crisi nelle ultime 24 ore. I tamponi positivi nel comune di Salerno sono stati 52. Si registra un cluster al comando della Polizia Municipale dove, al momento si entra solo su appuntamento, disposto fino al rientro dell'emergenza, così come comunicato dall'amministrazione cittadina. Sono 16 i casi tra i vigili urbani del comando di via Dei Carrari.
In provincia, invece, a Mercato San Severino, nella frazione Costa, c'è stata un'improvvisa esplosione di casi, che ha portato alla chiusura dell'asilo. Per quanto concerne le nuove regole, sulla base dell'ultima circolare del ministero della Salute, da domani i contatti stretti di un positivo, vaccinato o meno, non dovrà essere più sottoposto alla quarantena, ma solo all'autosorveglianza per dieci giorni con obbligo di Ffp2 e tampone da effettuare solo in caso di sintomi.
L'isolamento per i positivi che abbiano completato il ciclo vaccinale rimane, invece, di sette giorni. Infine, per quanto riguarda la riammissione dei docenti non vaccinati, è arrivato, tramite circolare, il chiarimento del Ministero dell'Istruzione: da domani non saranno più sospesi, ma "impiegati nello svolgimento di tutte le altre funzioni rientranti tra le proprie mansioni, quali, a titolo esemplificativo, le attività anche a carattere collegiale, di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione, documentazione, aggiornamento e formazione". Discorso diverso per personale ATA e dirigenti non vaccinati che non svolgendo "attività didattiche a contatto con gli alunni possono essere normalmente adibiti allo svolgimento di tutte le ordinarie attività".
rank:
Con l'Italia invasa da 2,3 milioni di cinghiali non c'è solo la peste suina, ma è allarme per la sicurezza delle persone in campagna e città con i branchi che si spingono fin dentro i centri urbani, fra macchine in sosta, carrozzine con bambini e anziani che vanno a fare la spesa. E' quanto afferma la...
Continuano i controlli dei carabinieri della compagnia di Salerno che hanno avviato, in occasione dell'inizio della stagione estiva, una campagna di monitoraggio degli stabilimenti balneari presenti su tutta la costa di competenza, inclusi i comuni di Vietri sul Mare e Cetara, in Costiera Amalfitana....
E' sicuramente dolosa la natura dell'incendio che giovedì sera ha interessato l'area dell'ex discoteca Camino Real, in località Magazzeno di Pontecagnano. Ad accertarlo sono stati i carabinieri della Compagnia di Battipaglia grazie ai rilievi tecnici svolti sul posto dai vigili del fuoco del Comando...
Arriverà in città nei prossimi giorni e il 1 giugno, giorno del suo insediamento, si presenterà subito ai salernitani. Giancarlo Conticchio è il nuovo questore di Salerno e arriva da Campobasso. Nato a Gravina in Puglia, 60 anni, Conticchio, sposato con due figli, laureato in Giurisprudenza e specializzato...