Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCovid, continuano i controlli delle forze dell'ordine
Scritto da (Michele Masturzo), domenica 21 febbraio 2021 13:37:06
Ultimo aggiornamento domenica 21 febbraio 2021 13:37:06
Proseguono l'attività di prevenzione e i controlli per il contenimento della diffusione del coronavirus covid19 da parte delle forze dell'ordine ch, nella scorsa settimana, hanno conseguito i seguenti risultati:
Le forze dell'ordine hanno sanzionato anche nove esercenti che hanno violato la normativa per la prevenzione del contagio. In particolare, a Salerno i gestori di cinque locali, tre al Corso Vittorio Emanuele, uno a Piazza S. Agostino, ed un altro a via Roma, sono stati sanzionati perché hanno continuato la somministrazione oltre le ore 18, anche col servizio ai tavoli agli avventori: nei loro confronti è stato contestato immediatamente quanto previsto dalla normativa, salvo i successivi ulteriori provvedimenti d'ufficio.
A Battipaglia è stato sanzionato con la chiusura un circolo ricreativo perché consentiva la consumazione di cibo a una decina di avventori, assembrati all'interno, in un orario oltre le ore 18. Inoltre, durante i controlli, è emerso che una delle persone identificate in strada risultava in quarantena ed è stata pertanto denunciata per l'inosservanza del divieto di mobilità dalla propria abitazione.
La scorsa settimana è stata senz'altro connotata da una maggiore affluenza dei cittadini nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, con dei registrati fenomeni, seppur limitati, di negligenza e di inosservanza della normativa, che sono stati oggetto delle sanzioni sopra indicate. Come è noto, l'aumento dei contagi ha segnato il passaggio, da oggi, dalla zona gialla alla zona arancione in alcune Regioni d'Italia, tra cui la Campania. Sono stati già predisposti e sono in atto i controlli maggiormente intensificati con l'entrata in vigore, da oggi, delle misure più restrittive previste in zona arancione.
rank:
Anche nel corso dei giorni appena trascorsi l'attività di prevenzione ed i controlli per il contenimento della diffusione del Coronavirus Covid-19 sono continuati su tutto il territorio provinciale. Le forze dell'ordine hanno conseguito i seguenti risultati: 8817 persone controllate; 5447 veicoli controllati;...
Rimanere in casa il più possibile, evitare le occasioni di contatto con persone che non rientrano nel proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie, rispettare le misure raccomandate dalle autorità sanitarie (compresi i provvedimenti di quarantena dei contatti stretti dei casi accertati...
Dopo l'aggressione ai danni di un verificatore, in una nota unitaria del settore trasporti esprimono il loro sdegno: «Condanniamo aspramente, l'ennesima e vile aggressione perpetrata a Mercatello sulla linea "8" ai danni di un lavoratore di Busitalia Campania da parte di un utente facinoroso, scagliatosi...
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...