Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCovid: curva stabile nel salernitano, sta per arrivare il vaccino Novavax
Scritto da (Francesca De Simone), mercoledì 23 febbraio 2022 13:42:01
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 febbraio 2022 13:42:01
Stabili i contagi nel salernitano: sono 1344 i test positivi comunicati ieri dall'Unità di crisi della Regione. Di questi, 45 sono quelli registrati in città. Il contagiato più giovane è bambino di un anno. Sono in arrivo, intanto, altre novità sul fronte dei vaccini: nei prossimi giorni anche i più riluttanti a farsi somministrare un siero anti-Covid basato sulla tecnologia a mRna o a vettore virale avranno a disposizione Novavax, il preparato che utilizza la tecnica più 'classica', quella sperimentata da decenni per esempio contro meningite, pertosse, epatite. Una tecnologia tradizionale, insomma, per il nuovo vaccino autorizzato il 20 dicembre scorso dall'Agenzia europea del farmaco (Ema).
Diversamente dai vaccini Pfizer e Moderna, che usano tecnologie a mRNA, e Astrazeneca, Johnson&Johnson e Sputnik, a vettore virale, quello prodotto dalla casa farmaceutica statunitense Novavax è stato creato attraverso la tecnica delle proteine ricombinanti. Una tecnologia ampiamente sperimentata fin dagli anni '80 per esempio contro l'epatite B e, come qualsiasi altro vaccino, ha l'obiettivo di stimolare il sistema immunitario facendogli produrre una risposta contro l'aggressione di un agente esterno.
Il vaccino Nuvaxovid (Novavax) è incluso nel programma di vaccinazione anti Covid attualmente solo per il ciclo primario, insieme ai vaccini già autorizzati per l'utilizzo nell'Unione Europea. Nuvaxovid viene somministrato per via intramuscolare, come ciclo di 2 dosi, a distanza di 3 settimane (21 giorni) l'una dall'altra. Lo evidenzia la circolare del ministero della Salute. La somministrazione è indicata per i soggetti di età pari o superiore a 18 anni.
rank:
Quella di domani sarà una giornata caratterizzata dal bollino nero, colore che indica livelli critici di traffico. Nel pomeriggio la situazione migliorerà, ma non di molto sulla rete autostradale, quando il bollino diventerà rosso. Le forze dell'ordine e le autorità che gestiscono i percorsi stradali...
Danni e disagi a causa dell'ondata di maltempo che nelle ultime ore ha travolto Salerno e provincia, sebbene a macchia di leopardo. In alcuni punti del territorio però si sono registrate parecchie difficoltà e diversi sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle ultime ore. Le forti piogge di...
Ancora 48 ore e sarà finalmente campionato. Dagli ombrelloni agli spalti il passo è breve, l'attesa cresce, la clessidra scorre. Il countdown dei tifosi è già cominciato. Il discorso riprende in anticipo, rispetto al passato e, per la Salernitana, lo si riprende da quell'esplosione di gioia di fine maggio....
"La Curva Nord è preclusa al momento ai tifosi locali per motivi di ordine pubblico" la precisazione arriva dal Comune di Salerno. Ieri mattina il sindaco, Vincenzo Napoli, ha preso parte al Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica riunitosi in Prefettura nel corso del quale si è discusso anche...