Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca Covid, in Campania c’è la minore mortalità d’Italia
Scritto da (Anna Sarno), martedì 15 dicembre 2020 16:58:43
Ultimo aggiornamento martedì 15 dicembre 2020 16:58:43
Covid-19 non causa ovunque la stessa mortalità, ma si manifesta con estrema variabilità nelle Regioni, andando da un massimo del 5,4% dei positivi in Lombardia a un minimo dell'1,3% in Campania, con una media del 3,5% a livello nazionale. Dal 12 ottobre al 6 dicembre, in particolare, i livelli di mortalità per Covid-19 nelle Regioni variano sensibilmente, a parità di prevalenza dei nuovi contagi e indipendentemente dall'età dei residenti. E' quanto emerge dall'analisi sui dati degli ultimi 2 mesi in Italia e quelli registrati dall'inizio della crisi sanitaria in Europa, elaborata dall'Osservatorio nazionale sulla Salute nelle Regioni italiane dell'Universita' Cattolica di Roma. Le differenze - spiegano gli esperti - non sono attribuibili solo alla fragilità della popolazione anziana ma anche ad altri fattori da indagare: carenze organizzative, ritardi iniziali, deficit nei sistemi di tracciamento dei contagi, diversi livelli di aggressività del virus, comportamenti individuali e scelte dei Governi. Altra possibile "pista" è l'alto livello di mobilità che caratterizza alcuni territori, in cui si svolgono la maggior parte delle relazioni sociali ed economiche
rank:
In Italia, ieri, 16.146 i positivi su una base importante di 273.506 tamponi (tra molecolari e antigenici). Con l'inserimento dei test antigenici nel calcolo complessivo dei test, crolla l'incidenza dei positivi, con la percentuale che si è letteralmente dimezzata rispetto al giorno precedente: si passa...
L'Unità di Crisi si è riunita nel pomeriggio per esaminare la situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza nella scuola. Una relazione tecnica confluirà nell'ordinanza che sarà firmata nella giornata di domani. si è comunque deciso che a partire da lunedì prossimo, 18 gennaio 2021, sarà...
Cambia di nuovo il bollettino dell'unità di crisi regionale: oggi riporta anche oltre 1300 test antigenici. Sono oltre mille i nuovi positivi al Covid-19 in Campania. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.150 (di cui 73 casi identificati da test antigenico rapido) di cui Asintomatici:...
Sono state ritrovate a Mercato San Severino e stanno bene le due bambine di 9 e 10 anni che erano scomparse intorno alle 13 di oggi in centro a Salerno. A ritrovarle i Carabinieri della compagnia del capoluogo, che le hanno rintracciate all'interno del centro commerciale Plaza gallery a Mercato San Severino....