Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCovid: mini zona rossa a Mondragone per contagi in complesso ex Cirio
Scritto da (admin), martedì 23 giugno 2020 11:15:48
Ultimo aggiornamento martedì 23 giugno 2020 11:15:48
Vincenzo De Luca lo ha deciso ieri sera, al termine di una riunione dell’unità di crisi sul Coronavirus che ha messo a fuoco il caso delle palazzine ex Cirio di Mondragone. Con un’ordinanza il presidente della Regione Campania ha istituito una sorta di mini zona rossa in quell’area ristretta del casertano, dopo che i tamponi eseguiti su casi sospetti hanno dato una decina di positivi al Covid. Mentre è in corso lo screening dell’Asl di Caserta sui circa 700 abitanti, in prevalenza immigrati e in gran parte di origine bulgara, scattano le restrizioni per i residenti in quattro edifici di case popolari, il cosiddetto 'complesso ex Cirio', fino al 30 giugno e salvo proroghe. I residenti di questi edifici - "fortemente popolati e in condizioni di alta promiscuità", si legge nell'ordinanza - dovranno rimanere in isolamento domiciliare: il Comune provvederà a fornire loro derrate alimentari. Forze dell'ordine ed esercito vigileranno sul rispetto della quarantena. Nel frattempo, in tutto il Comune di Mondragone torna l'obbligo di indossare la mascherina, anche all'aperto, fino a fine mese. I contagi sono emersi dai 220 tamponi prelevati in due giorni, dopo il manifestarsi di un paio di casi sospetti. La gran parte dei positivi non ha sintomi ma per loro è stato disposto il ricovero. Ora tutti residenti dei cinque edifici ex Cirio non potranno uscire di casa per una settimana e dovranno essere sottoposti coattivamente ai tamponi.
rank:
Protezione Civile Campania: allerta meteo Gialla in vigore fino alle 23.59: Temporali, vento forte o molto forte e possibili mareggiate. Nuova allerta meteo dalle 6 alle 18 di domani lunedì 25 gennaio per vento forte e mareggiate. E' in atto sull'intero territorio regionale una allerta meteo con criticità...
La scorsa settimana ha visto, ancora una volta, le Forze dell'Ordine impegnate in controlli utili a contrastare la diffusione del Coronavirus. La collaborazione tra la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza ha consentito, anche grazie al contributo operativo degli equipaggi...
Ad impensierire l'unità di crisi regionale per l'emergenza Covid è stata l'impennata di contagi in una scuola elementare di Fuorigrotta, a Napoli. Troppi per essere fisiologici, ci si trova di fronte ad un cluster. Ed ecco la decisione di far partire uno screening scolastico a tappeto, in tutta la Campania,...
I legali del noto imprenditore capaccese, Roberto Squecco, finito in carcere nell'ambito dell'inchiesta "Croci del Silaro", hanno chiesto gli arresti domiciliari, dopo l'interrogatorio di garanzia. Roberto Squecco ha parlato, certo, ma a quanto pare non per vuotare il sacco. L'imprenditore di Capaccio,...