Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaCovid, stop allo stato di emergenza
Scritto da (Francesca De Simone), giovedì 31 marzo 2022 12:36:52
Ultimo aggiornamento giovedì 31 marzo 2022 12:36:52
a domani meno obblighi e restrizioni: dopo oltre due anni termina lo stato di emergenza proclamato dal governo Conte il 31 gennaio del 2020 a causa della pandemia. Si dice, così, addio al Comitato Tecnico Scientifico e alla struttura del Commissario Straordinario Figliuolo, che verranno sostituiti dall'unità operativa ad hoc "per il completamento della campagna vaccinale e per l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia", operativa fino al 31 dicembre.
Nelle prossime ore scatta, dunque, la road map che ci accompagnerà alla nuova fase di convivenza con il Covid. Innanzitutto cadrà l'obbligo di mostrare il green pass per entrare nei negozi, negli uffici pubblici e nei centri estetici. Per la ristorazione al chiuso, al banco o al tavolo, servirà il pass base, non più rafforzato. Stop al certificato anche sui bus e in generale sui mezzi di trasporto pubblico locale, dove proseguirà l'obbligo di indossare le mascherine fino al 30 aprile. Da domani decade, inoltre, il limite alle capienze nelle strutture e dunque anche negli stadi - dove per accedere sarà richiesto il Green pass base - sarà possibile occupare il 100% dei posti. Dal primo maggio, poi, si potrà dire addio all'obbligo della mascherina anche al chiuso e terminerà anche quello di green pass quasi ovunque. Dal 15 giugno decade l'obbligo vaccinale per tutti tranne che per personale sanitario e quello delle Rsa. Il 30 giugno è il termine fissato per il ritorno in ufficio in presenza nell'ambito privato. Non ci sarà più possibilità di ricorrere al cosiddetto "lavoro agile".
rank:
Violenza sessuale ai danni di un tredicenne. Con questa accusa gli agenti della Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania hanno dato esecuzione, nei giorni scorsi, ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità,...
I reparti di medicina e lungodegenza dell'Ospedale di Roccadaspide rischiano, a breve, la chiusura: è la denuncia fatta dalla Uil Fpl di Salerno. Il provvedimento arriverebbe a seguito dei trasferimenti in uscita di alcuni dirigenti medici presso altre strutture dell'Asl Salerno con la mancata compensazione...
Capi d'abbigliamento falsi venduti in violazione della disciplina a tutela dei marchi e del Made in Italy. Succedeva al mercato rionale di Cava Dè Tirreni. A scoprirlo sono stati i finanzieri a seguito di accurati controlli. I capi d'abbigliamento per adulti e bambini riportavano loghi di note griffe,...
L'attesa è durata due anni, l'ultimo spettacolo segna la data del 19 gennaio e ad incantare il pubblico c'era Renato Zero. Poi il lockdown, ha spento la musica. Dopo 860 giorni, al Palasele di Eboli si alza il volume e si riaccendono le luci. Da sabato 28 maggio tornano i grandi live. 11 gli spettacoli...