Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDa lunedì via ai bonus regionali per computer e babysitter
Scritto da (admin), sabato 25 aprile 2020 19:43:32
Ultimo aggiornamento sabato 25 aprile 2020 19:43:32
Via ai 14 milioni di euro che la Regione Campania ha stanziato per aiutare le famiglie nell’accudimento dei figli al di sotto dei 15 anni durante il periodo della sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole. Da lunedì 27 aprile è possibile presentare le domande per il bando "conlefamiglie". I requisiti per accedere al contributo sono la presenza di almeno un figlio al di sotto dei 15 anni al momento del 5 marzo 2020, data di sospensione del servizio scolastico, iscritto ad un servizio educativo o a una scuola di ogni ordine e grado, in possesso di un ISEE fino a 20mila euro compresi per il bonus di 500 euro e fino a 35mila compresi per il bonus di 300 euro. Il bonus potrà essere utilizzato per l’acquisto di strumenti tecnologici per la didattica a distanza o come contributo per il pagamento dei servizi di babysitting, non è cumulabile con altri incentivi per le stesse finalità emanati dal governo. Può essere invece aggiunto al contributo previsto dal bando regionale "iostudio" per 23.560 studenti delle scuole secondarie superiori, per il quale nei primi dieci giorni sono già arrivate sulla piattaforma della Regione 26.764 domande. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente sulla piattaforma dedicata sul sito internet della Regione Campania a partire dalle ore 9 del 27 aprile e fino al 7 maggio 2020. La graduatoria verrà formata in base al reddito ISEE fino all’esaurimento dei fondi stanziati. A parità di ISEE verranno considerati i parametri del numero dei figli e dell’età del minore. Il bando completo è pubblicato sul sito della Regione. "Con questo secondo bando "conlefamiglie" che si affianca alle misure di sostegno previste dal bando "iostudio" - dichiara Lucia Fortini, assessore all’Istruzione, Politiche Sociali e Giovanili - sono complessivamente 21 i milioni che la Regione ha messo in campo per aiutare i cittadini campani a sostenere il costo della didattica a distanza, uno sforzo enorme se rapportato agli 80 milioni che il governo centrale ha stanziato per tutto il Paese".
rank:
Buone notizie dal Regno Unito: i risultati dello studio clinico Remap-Cap, resi pubblici dal governo, raccontano che la somministrazione di tocilizumab e sarilumab, due farmaci impiegati per il trattamento dell'artrite reumatoide, a pazienti Covid-19 in condizioni critiche diminuisca il tasso di mortalità...
E' stata accolta con favore dal Presidente Vincenzo De Luca e dalla Giunta Regionale della Campania l'interrogazione che ha presentato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, attraverso la quale ha chiesto l'utilizzo del presidio ospedaliero di Sant'Arsenio, ospedale di...
E' di 1106 il numero dei contagi da Covid in Campania nelle ultime 24 ore. A darne notizia l'unità di crisi nel bollettino di oggi Positivi del giorno: 1.106 (di cui 91 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui Asintomatici: 951 Sintomatici: 64 * Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai...
Scende sotto l'1 l'Rt medio italiano e la situazione nelle Regioni è in miglioramento ovunque. Solo la Sardegna, in base al monitoraggio della Cabina di regia va verso il passaggio dal giallo all'arancione. Il Veneto per la terza settimana consecutiva ha dati da zona gialla e va chiarito se sarà lo stesso...