Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDe Luca: "accelerare sui vaccini"
Scritto da (Ivano Montano), sabato 20 febbraio 2021 11:24:01
Ultimo aggiornamento sabato 20 febbraio 2021 11:24:01
Via la Primula, inutile monumento allo spreco di danaro pubblico, ma resta un fiore. Inteso come piccolo, rappresentativo omaggio in termini di forniture di vaccini. La scorta arrivata qui, finora, è ornamentale. De Luca, ieri, lo ha detto a chiare lettere, dopo aver rivendicato qualche merito nell'aver bloccato l'operazione Primula, con 10 milioni di euro buttati a mare: "abbiamo avuto meno della metà dei vaccini che erano stati programmati. Ad oggi sono 105mila le persone vaccinate". La nuova mission, per il Governatore, è quella di toccare quota 500mila vaccinati nella prima settimana di aprile, ma il punto è sempre lo stesso: la Regione Campania è pronta e organizzata, ma gli altri? Arriveranno i vaccini sufficienti?
Le armi per battere il Covid, lo sappiamo, siamo costretti ad importarle, laddove - come ha commentato amaramente De Luca - il Governo, piuttosto che assecondare amenità quali le primule e i banchi a rotelle, avrebbe dovuto prendere le misure necessarie per fornire l'Italia delle tecnologie indispensabili per produrre in Italia, magari su licenza di Pfizer, Moderna o Astrazeneca, i vaccini per i nostri concittadini. "Con un lavoro di 6-7 mesi - dice il Governatore - avremmo dotato tante nostre aziende delle tecnologie necessarie a produrre i vaccini. Oggi siamo fortemente in ritardo, senza misure eccezionali, l'obiettivo di vaccinare 4 milioni e 600mila persone diventa irraggiungibile".
rank:
Anche nel corso dei giorni appena trascorsi l'attività di prevenzione ed i controlli per il contenimento della diffusione del Coronavirus Covid-19 sono continuati su tutto il territorio provinciale. Le forze dell'ordine hanno conseguito i seguenti risultati: 8817 persone controllate; 5447 veicoli controllati;...
Rimanere in casa il più possibile, evitare le occasioni di contatto con persone che non rientrano nel proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie, rispettare le misure raccomandate dalle autorità sanitarie (compresi i provvedimenti di quarantena dei contatti stretti dei casi accertati...
Dopo l'aggressione ai danni di un verificatore, in una nota unitaria del settore trasporti esprimono il loro sdegno: «Condanniamo aspramente, l'ennesima e vile aggressione perpetrata a Mercatello sulla linea "8" ai danni di un lavoratore di Busitalia Campania da parte di un utente facinoroso, scagliatosi...
Salgono vertiginosamente i contagi in Campania con un'incidenza più del doppio rispetto alla media nazionale. E restano i ritardi sui vaccini. Preoccupa l'ulteriore balzo in avanti della curva dei contagi in Campania. Appena qualche ora fa l'incidenza dei positivi sul totale dei tamponi effettuati superava...