Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDe Luca annuncia il coprifuoco per Halloween
Scritto da (Francesca Salemme), venerdì 16 ottobre 2020 19:02:08
Ultimo aggiornamento venerdì 16 ottobre 2020 19:02:08
"La situazione demografica campana è molto delicata, l'area metropolitana di Napoli è quella con maggior densità abitativa d'Europa. Perciò abbiamo preso e dobbiamo prendere decisioni di rigore prima degli altri. Obiettivo fondamentale è salvare le vite, non abbassare il numero dei contagiati".
Così il presidente De Luca ha spiegato perché sono state assunte "misure rigorose e decisioni difficili: nessuno pensi che si prendono a cuor leggero, ci pensiamo 100 volte".
"Ieri - ha precisato - quando è arrivata la notizia che avevamo i 1000 contagi, abbiamo passato tutta la giornata a discutere e a impostare l'ordinanza per la cosa più utile da fare: abbiamo deciso per la didattica a distanza per 15 giorni per cercare di contenere l'onda di contagio. Dire che abbiamo chiuso le scuole è falso. Ovviamente il problema più grande è all'esterno non dentro le aule. I ragazzi sono incontrollati all'uscita e ingresso. Ad ogni modo, non si blocca la didattica, ma le presenze e la mobilità, la didattica deve continuare e poi vediamo tra 15 giorni".
E ancora: in queste due settimane l'obiettivo è arricchire i piani di trasporto coinvolgendo società private: "Oltre 4 milioni di euro sono stati investiti per potenziare il trasporto privato e per dare una mano ai Comuni:lunedì si terrà la riunione per il trasporto per capire se possibile l'aumento di 1 terzo delle corse, e per ragionare sugli orari e ingressi differenziati, valutando la suddivisione delle lezioni tra la mattina e il pomeriggio. In queste ore per gli asili, stiamo studiando misure per aiutare le famiglie e sollecitiamo il governo per prevedere un congedo parentale per gestire i bambini a casa".
E ancora "Nel weekend di Halloween, americanata che è monumento all'imbecillità, chiuderemo tutto alle 22. Sarà il coprifuoco, non sarà consentita neanche la mobilità".
"Probabilmente potremo decidere un blocco della mobilità dopo la mezzanotte anche prima di quel weekend - ha aggiunto il presidente, misura assunta oggi dal suo omologo piemontese Cirio - Sentiremo il Viminale, perché se decidiamo una misura del genere occorrono controlli e sanzioni rigorose. Chi diffonde l'epidemia non usando le mascherine deve essere considerato autore di un reato. Con questi numeri non si può scherzare. L'obiettivo è tenere in piedi 80-90 per cento delle attività economiche, se la gente ci aiuta indossando le mascherine ed evitando uscite irresponsabili di notte".
In Campania più della metà dei contagi sono riconducibili a comportamenti incivili e delinquenziali: questa è la realtà.
rank:
Il Prefetto di Salerno Francesco Russo ed i sindaci discutono del piano trasporti in vista del ritorno in classe di una parte degli studenti delle scuole superiori. Intanto il Comune capoluogo schiera la protezione civile in funzione anti-assembramento. Per l'intera Provincia di Salerno sono previste...
E' stata una giornata storica per Nocera Inferiore". Con queste parole il sindaco Manlio Torquato ha commentato l'apertura del cantiere di realizzazione della rete fognaria (I° lotto) di Via Matteotti. La cerimonia di inaugurazione si è svolta nell'Aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore, alla...
"Dal 2005 al 2017 un porto italiano su sette è stato oggetto degli interessi della criminalità organizzata". La denuncia arriva da una ricerca pubblicata su lavialibera.it il sito della rivista di Libera e Gruppo Abele. Secondo quanto emerge dalla ricerca, - scrive l'autore Marco Antonelli, che ha preso...
Ottantamila euro, a tanto ammonta il sequestro eseguito, nei giorni scorsi, dai Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno nei confronti del sindaco, Vincenzo Servalli, e dell'assessore ai Lavori Pubblici (già vicesindaco) di Cava de' Tirreni (Salerno), Nunzio Senatore, nell'ambito di un'indagine...