Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDe Luca: "Da lunedì chiuse tutte le scuole, con buona pace di comitati di genitori e Tar"
Scritto da (Francesca Salemme), venerdì 26 febbraio 2021 16:57:04
Ultimo aggiornamento venerdì 26 febbraio 2021 16:57:04
"Oggi siamo costretti a prendere misure drastiche, le scuole saranno chiuse da lunedì". Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel consueto appuntamento del venerdì. Il virus avanza e la variante inglese fa paura: "Le varianti che hanno un'aggressività maggiore in generale ma in particolare sulla popolazione giovanile. Non credo che dobbiamo aspettare che ci sia un'epidemia diffusa di Covid anche tra i ragazzi di 10, 15, 18 anni, con buona pace di qualche comitato che è sempre pronto a fare ricorsi ai tribunali amministrativi".
Tra gli studenti, in particolare nelle scuole partenopee, la variante inglese è presente in 6 casi su 10. "Dobbiamo bloccare questa crescita di contagio. Non si può reggere una situazione nella quale ci sono più di 2mila positivi al giorno.
"In queste condizioni non è tollerabile nessuna lamentazione e superficialità - aggiunge - Il governo ha deciso di aprire e chiudere, è questa filosofia che ci porta ad avere l'esplosione di contagio. Ormai ci siamo, dovremo prendere decisioni importanti, noi non ci fermeremo di fronte a queste decisioni. Dobbiamo essere uomini ed fare fino in fondo il nostro dovere"
Secondo De Luca, l'unica soluzione per riaprire le scuole è attendere il completamento della campagna vaccinale per il personale scolastico: "Per il personale scolastico abbiamo prenotazioni al 25 febbraio per 114mila unità, ad oggi 28mila persone sono vaccinate - ha detto - di Astrazeneca abbiamo 142mila dosi a febbraio e 164mila a marzo dunque abbiamo possibilità di completare la vaccinazione del personale scolastico per marzo".
rank:
Simboleggia l'ambizione, quella di sconfiggere questo maledetto Covid, e l'equilibrio, quello che dobbiamo tutti mantenere perché la battaglia è ancora lunga. È il colore arancione che dalla settimana prossima caratterizza la Campania. Nello spettro luminoso si colloca tra il rosso e il giallo. La nostra...
La truffa è in rete, fino a quando i responsabili non finiscono nell'altra rete, quella investigativa, tesa dai carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare che - al termine di scrupolose e prolungate attività investigative - hanno individuato e denunciato tre pirati del web, responsabili di reiterate...
Completare l'immunizzazione con doppia dose dei cittadini di oltre 80 anni nel giro di una settimana-dieci giorni, anche sospendendo altre attività. E' questo l'obiettivo formalizzato oggi dall'Unità di Crisi della Regione Campania in una nota ufficiale mandata stamattina a tutti i direttori delle Asl...
Sono 2.224, dato analogo a quello di ieri, i nuovi positivi al Covid in Campania, di cui 609 sintomatici, su 20.325 tamponi molecolari esaminati. Malgrado le settimane in zona rossa non accenna a flettere la curva del contagio, con un indice di positività (relativo ai soli test molecolari) del 10,94%,...