Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: CronacaDe Luca precisa e rintuzza
Scritto da (Ivano Montano), sabato 28 novembre 2020 10:33:26
Ultimo aggiornamento sabato 28 novembre 2020 10:33:26
Un primo passaggio orale, un secondo scritto. Il Governatore De Luca, ieri, ha evidenziato i fatti e rintuzzato le chiacchiere a modo suo, cominciando col fare chiarezza, per l'ennesima volta, sui tre bandi per il reclutamento del personale sanitario: dai primi due, nazionali, la Campania ha ottenuto nulla più che 7 anestesisti e 85 medici generici e dal secondo, pubblicato esclusivamente per la nostra regione, ha ricevuto 158 candidature di cui appena 3 per anestesisti, a fronte dei 600 medici e degli 800 infermieri complessivi che erano stati più volte richiesti alla Protezione Civile. De Luca è tornato sul concetto già espresso la settimana scorsa, l'ormai famosa "zona rosè" per una regione, la Campania, dove, fatta eccezione per quelli di abbigliamento e scarpe da adulti, tutti i negozi restano aperti e di controlli non c'è neanche l'ombra.
Poi, dopo l'appuntamento in diretta del venerdì, il Governatore - con amaro sarcasmo - ha commentato sul suo profilo facebook il giochino del semaforo ormai in gran voga a Roma, con le regioni che cambiano di colore a mo' di caleidoscopio. "Apprendo con viva emozione - scrive De Luca - la decisione del Governo sulle zone Covid. Noi siamo com'è noto, da sempre, per la linea del rigore e della prudenza. Dunque, esprimo la mia piena condivisione, purtroppo solo virtuale, visto che l'unica zona rossa realmente esistente da noi è la zona dell'aglianico. Tutto il resto è propaganda. I controlli sono pari a zero. Sono in libera uscita tutti, tranne i venditori di pantofole di panno beige. Apprezzo tuttavia la coerenza del Governo: solo tre giorni per entrare in zona rossa; ancora tre giorni per uscirne, senza spiegare mai nulla. Rinnoviamo intanto la richiesta al Governo di fare un'operazione trasparenza, rendendo pubblici, per tutte le regioni: i dati veri sulle terapie intensive realmente esistenti e i dati chiari e non confusi, sulla tipologia dei tamponi effettuati".
rank:
L'Unità di Crisi si è riunita nel pomeriggio per esaminare la situazione epidemiologica in relazione al ritorno in presenza nella scuola. Una relazione tecnica confluirà nell'ordinanza che sarà firmata nella giornata di domani. si è comunque deciso che a partire da lunedì prossimo, 18 gennaio 2021, sarà...
Cambia di nuovo il bollettino dell'unità di crisi regionale: oggi riporta anche oltre 1300 test antigenici. Sono oltre mille i nuovi positivi al Covid-19 in Campania. Questo il bollettino di oggi: Positivi del giorno: 1.150 (di cui 73 casi identificati da test antigenico rapido) di cui Asintomatici:...
Sono state ritrovate a Mercato San Severino e stanno bene le due bambine di 9 e 10 anni che erano scomparse intorno alle 13 di oggi in centro a Salerno. A ritrovarle i Carabinieri della compagnia del capoluogo, che le hanno rintracciate all'interno del centro commerciale Plaza gallery a Mercato San Severino....
Tre, dodici e sei. Sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà nelle prossime ore una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 17 gennaio. Sono tre i territori che passano in zona rossa: sono la provincia autonoma...